musil

Museo dell'industria e del lavoro

Pompa rotativa ad anello d'acqua

Inventario collezioni - Reperto n°23




Pompa idromeccanica a motore per il travaso dei liquidi contenuti nelle vasche per la concia delle pelli; posta su carrello mobile a tre ruote e con manubrio direzionale; tubo flessibile con aggancio e filtro in rame
Riferimenti 23 1
Descrizione oggetto Pompa rotativa ad anello d'acqua Pompa idromeccanica a motore per il travaso dei liquidi contenuti nelle vasche per la concia delle pelli; posta su carrello mobile a tre ruote e con manubrio direzionale; tubo flessibile con aggancio e filtro in rame Pompa Macchine industriali Pelli e cuoio Conceria Non specificato Italia Non specificata Non specificato
Cronologia 1940 circa 1940 circa data esatta
Opificio di provenienza Conceria Gobbi Amleto
Specifiche fisiche e tecniche 110 130 45 Metallo Non specificata Motore elettrico ditta San Giorgio di Genova Sestri, asin-crono, trifase, 5,7 HP, 865 giri al minuto, datato 1942 non funzionante
Collocazione Musil di Rodengo Saiano Collocazione di provenienza: Via Rose, 12 c
Note e bibliografia La pompa era utilizzata per il travaso del liquido contenuto nelle vasche destinate ad accogliere le pelli e gli estratti tannici. Necessaria per consentire, senza muovere le pelli, il graduale assorbimento del tannino, presente a gradazioni man mano crescenti nelle diverse vasche il cui contenuto era così travasato a ritmi di 4/5 giorni per ogni gradazione del liquido conciante G. Costanza, "Il tecnico-operaio conciatore e pellicciaio", Milano, Hoepli 1989, pp. 42-115
Proprietà del reperto Fondazione Luigi Micheletti Fondazione Luigi Micheletti
Acquisizione Dono 01/06/1992 mm/aaaa Conceria Gobbi
Fotografie
Pompa idromeccanica a motore per il travaso dei liquidi contenuti nelle vasche per la concia delle pelli; posta su carrello mobile a tre ruote e con manubrio direzionale; tubo flessibile con aggancio e filtro in rame
Pompa idromeccanica a motore per il travaso dei liquidi contenuti nelle vasche per la concia delle pelli; posta su carrello mobile a tre ruote e con manubrio direzionale; tubo flessibile con aggancio e filtro in rame


« Torna all'Inventario del Museo