musil

Museo dell'industria e del lavoro

Macchina di messa al vento

Inventario collezioni - Reperto n°25




Macchinario formato da un appoggio in legno semicilindrico ruotante per la lavorazione delle pelli, un rullo di 60 cm. circa di diametro dotato di alette disposte a "V" atte a raschiare le pelli; comandi a pedale ed a manubrio
Riferimenti 25 1
Descrizione oggetto Macchina di messa al vento Macchinario formato da un appoggio in legno semicilindrico ruotante per la lavorazione delle pelli, un rullo di 60 cm. circa di diametro dotato di alette disposte a "V" atte a raschiare le pelli; comandi a pedale ed a manubrio Macchina di messa al vento Pelli e cuoio Pelli e cuoio Conceria Non specificato Italia Non specificata Buono
Cronologia 1940 circa 1940 circa 1980
Opificio di provenienza Conceria Gobbi Amleto
Specifiche fisiche e tecniche 185 180 350 Ferro Ghisa Legno Metallo Non specificata Motore elettrico Magneti Marelli di Milano, 14 HP, 1200 girial minuto, datato 1947; trasmissione mediante cinghie dilunghezza pari a circa 120 cm. poste lateralmente non funzionante
Collocazione Musil di Rodengo Saiano Collocazione di provenienza: Via Rose, 12 c
Note e bibliografia Dopo la concia e la strizzatura delle pelli tagliate in "schiappe", il prodotto viene passato nella strozzatrice o macchina di messa al vento: mediante il rullo vengono così eliminate le rughe ancora presenti sulla pelle conciata, prima di passare alla fase di messa al vento. Le alette poste sul rullo sgranatore sono in ottone, poichè il tannino, sostanza usata per la concia delle pelli, corrode ed imbrunisce i metalli ferrosi G. Costanza, "Il tecnico-operaio conciatore e pellicciaio", Milano, Hoepli 1989, pp. 213-313. Enciclopedia Italiana Treccani, voce "Concia" - vol. XI
Proprietà del reperto Fondazione Luigi Micheletti Fondazione Luigi Micheletti
Acquisizione Dono 01/06/1992 mm/aaaa Conceria Gobbi
Fotografie
Macchinario formato da un appoggio in legno semicilindrico ruotante per la lavorazione delle pelli, un rullo di 60 cm. circa di diametro dotato di alette disposte a "V" atte a raschiare le pelli; comandi a pedale ed a manubrio
Macchinario formato da un appoggio in legno semicilindrico ruotante per la lavorazione delle pelli, un rullo di 60 cm. circa di diametro dotato di alette disposte a "V" atte a raschiare le pelli; comandi a pedale ed a manubrio
Macchinario formato da un appoggio in legno semicilindrico ruotante per la lavorazione delle pelli, un rullo di 60 cm. circa di diametro dotato di alette disposte a "V" atte a raschiare le pelli; comandi a pedale ed a manubrio
Macchinario formato da un appoggio in legno semicilindrico ruotante per la lavorazione delle pelli, un rullo di 60 cm. circa di diametro dotato di alette disposte a "V" atte a raschiare le pelli; comandi a pedale ed a manubrio


« Torna all'Inventario del Museo