Museo dell'industria e del lavoro Cavalletto con scanalatura Inventario collezioni - Reperto n°27 Cavalletto in legno per la posa delle pelli in lavorazione da tagliare lungo il dorso; la scanalatura funge da guida per la lama Riferimenti N° inventario: 27 Quantità: 1 Descrizione oggetto Oggetto: Cavalletto con scanalatura Didascalia: Cavalletto in legno per la posa delle pelli in lavorazione da tagliare lungo il dorso; la scanalatura funge da guida per la lama Tipologia: Cavalletto Categoria (1): Pelli e cuoio Settore produttivo: Pelli e cuoio Settore di impiego: Conceria Costruttore: Non specificato Nazione di produzione: Italia Città di produzione: Non specificata Stato di conservazione: Buono Cronologia Data di fabbricazione: 0 Specifica per la data di fabbricazione: data esatta Specifica per la data di fabbricazione: data esatta Specifica per la data di fabbricazione: data esatta Opificio di provenienza Opificio: Conceria Gobbi Amleto Specifiche fisiche e tecniche Altezza (cm): 77 Larghezza (cm): 53 Profondità (cm): 269 Materiali: Ferro Legno Tipo di trazione / funzionamento: Non specificata Reperto non funzionante Collocazione Collocazione generale: Musil di Rodengo Saiano Collocazione di provenienza: Via Rose, 12 c Note e bibliografia Note tecniche: Sul cavalletto erano poste le pelli ancora intere che venivano tagliate in due "schiappe" seguendo il segno della spina dorsale posta lungo la scanalatura del cavalletto. Le metà pelli erano poi destinate alla strizzatura mediante pressa.Il materiale utilizzato era il legno, poichè il cavalletto era utilizzato per pelli già conciate e ricche di tannino, che corrode ed imbrunisce i materiali ferrosi Bibliografia: G. Costanza, "Il tecnico-operaio conciatore e pellicciaio", Milano, Hoepli 1989 Proprietà del reperto Proprietà: Fondazione Luigi Micheletti Proprietà: Fondazione Luigi Micheletti Acquisizione Tipo di acquisizione: Dono Data di acquisizione: 01/06/1992 Validità della data di acquisizione: mm/aaaa Donante: Conceria Gobbi Fotografie Cavalletto in legno per la posa delle pelli in lavorazione da tagliare lungo il dorso; la scanalatura funge da guida per la lama