>
musil

Convegno nazionale "Nuovi contadini. Per un'agricoltura ecologica" al Musil di Rodengo Saiano

La Fondazione Luigi Micheletti e Slow Food Italia organizzano il convegno nazionale "Nuovi contadini. Per un'agricoltura ecologica", che si terrà al Musil - Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano (in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano) il 10, 11 e 12 ottobre 2017.


L'agricoltura è oggi oggetto di forte interesse per molteplici motivi, non ultimi quelli dovuti al rendimento degli investimenti in determinati settori, ma anche alla prospettiva occupazionale, da cui la rinnovata attenzione dei giovani e la sorprendente rinascita delle scuole direttamente o indirettamente legate all'agricoltura.

L'attenzione per il cibo, la salute, l'ambiente, il territorio e il paesaggio giocano sicuramente un ruolo importante.

L'obiettivo del convegno è quello di tracciare, se non una geografia completa, almeno alcune mappe delle esperienze italiane di agricoltura ecologica nei diversi contesti territoriali nonché delle numerose forme associative, vecchie e nuove, che coinvolgono da un lato i nuovi contadini e dall'altro i cittadini che vogliono essere protagonisti di un diverso stile di vivere e di consumare.

Numerosi i relatori invitati, provenienti da tutta Italia: tra i tanti si segnalano Nino Pascale, Stefano Bocchi, Alberto Magnaghi, Paolo Pileri, Andrea Di Stefano, Piero Bevilacqua, Goffredo Fofi, Pier Carlo Grimaldi, Alberto Berton, Maurizio Gritta ed Ettore Prandini.


L'evento è organizzato con il patrocinio di Università degli Studi di Brescia, Comune di Brescia, Provincia di Brescia e Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Brescia.

Patner scientifici: Istituto Sereno Regis, Fondazione Nuto Revelli, Società dei Territorialisti, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Unimont.

Si ringraziano per il sostegno: Novamont, Coldiretti, Centrale del Latte di Brescia e BCC Agrobresciano.



P R O G R A M M A


10 ottobre 2017 - Prima giornata

8.50 Saluti di benvenuto

Prima sessione ore 9,00 - 13,00
Forme e risorse delle agricolture non convenzionali.
In questa sessione introduttiva ci si propone di fornire alcuni contributi sui temi cardine della nuova agricoltura contadina, nello snodo tra tradizioni e innovazioni.  L'accento sarà posto sulle diverse forme di agricoltura organica, biologica, biodinamica, ovvero sull'agroecologia, con particolare attenzione alla difesa della biodiversità, della fertilità dei suoli, del patrimonio sementifero tradizionale.
Chairman: Francesco Amonti, Consigliere nazionale Slow Food Italia
Relatori:

  • Nino Pascale. Presidente Slow Food Italia, Orizzonti e prospettive per l'agricoltura di piccola scala
  • Stefano Bocchi, Università degli Studi di Milano, Agroecologia: nuova mappa per un lungo viaggio
  • Giorgio Cingolani, Ecoistituto del Centro Studi Sereno Regis, Una via di cambiamento e superamento della "cecita' " dell'agricoltura industriale.
  • Piero Sardo, Presidente Fondazione Slow Food per la Biodiversità, La sfida del naturale
  • Francesco Sottile,  Università di Palermo,  Agroecologia e sistemi di piccola scala



Seconda sessione ore 14,30 - 18,30
Paesaggio, territorio, suolo
Assumendo come orizzonte il ricchissimo e vario contesto italiano, si porrà l'accento sul rapporto tra paesaggio e agricoltura, cercando di indicare le strade per superare le criticità, anche catastrofiche, indotte da processi di industrializzazione incontrollati, al fine di una rigenerazione dei territori fortemente antropizzati,  facendone ambienti di vita e di pratiche agricole sostenibili; sottolineando altresì il ruolo cruciale dell'agricoltura nella difesa e valorizzazione delle zone interne, di collina povera, di montagna.

Chairman: Alberto Magnaghi, Professore emerito dell'Università di Firenze
Relatori

  • Aldo Bonomi, Direttore del Consorzio Aaster, Terra, Territorio e Tutela.
  • Stefano Barontini, Università degli Studi di Brescia, Tecniche irrigue tradizionali e conservazione del suolo
  • Daniela Poli, Università di Firenze, L'agricoltura nel progetto integrato di territorio
  • Paolo Pileri, Politecnico di Milano, Il suolo sopra tutto (o tutto sopra il suolo?)
  • Stefano Masini, Responsabile Ambiente e Territorio di Coldiretti, Agricoltura di prossimità e mercati
  • Angelo Gentili, Segreteria Nazionale Legambiente, La nuova agricoltura come motore di sostenibilità dei territori

 

11 ottobre 2017 - Seconda giornata

8.50 Saluti di benvenuto

Esperienze italiane
L'intera seconda giornata del Convegno sarà riservata alla presentazione, attraverso interventi sintetici, di numerosi casi italiani di rilevante significato rispetto ai temi che sono stati individuati, dando la preferenza a esperienze vere e proprie, riconducibili alle varie forme di agricoltura non industriale, senza escludere la presentazione, sempre molto sintetica, di ricerche e sistemi produttivi diversi dedicate a tale ambito tematico.

Terza sessione ore 9,00 - 13,00
Esperienze italiane
Chairman:  Daniele Balicco, École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS, Paris) 
Relatori:

  • Maurizio Gambini, Presidente Terrabio, La cooperazione in agricoltura a servizio di consumatori e ambiente
  • Bruno Sebastianelli,  La Terra e il Cielo, Biologico Etico 37 anni di storia della coop.
  • Gian Mario Folini, Scuola Ambulante di AgricolturaSostenibile, Agricoltura come processo sociale
  • Alberto Veronesi, Cooperativa Arvaia, Arvaia cittadini coltivatori biologici: un nuovo modello economico?
  • Beatrice Verri, Fondazione Nuto Revelli, La Scuola dei Giovani Agricoltori di Montagna di Paraloup
  • Giuseppe Canale, ricercatore sociale, Agricoltura contadina e forme di vendita
  • Gianfranco Quiligotti, ricercatore musil, L'agricoltura biologica nelle terre del Giarolo

 

Quarta sessione ore 14,30 - 18,30
Esperienze italiane
Chairwoman: Anna Giorgi,  Direttore Unimont
Relatori

  • Gian Battista Tonon, Caseificio Tonon, Filiera sostenibile
  • Paolo Di Francesco, La Buona Terra, Esperienze lombarde di agricoltura e allevamento biologici
  • Nàthalie Scaffidi Militone, Cooperativa Agricola di Comunità, Agricoltura delle aree interne
  • Andrea Di Stefano, Vicepresidente  Cooperativa Sociale Agricola Il Gabbiano, Agricoltura sociale custode dei beni comuni
  • Renato Ballan, Responsabile del  Presidio Slow Food del Biancoperla, SLOW_MAYS: la rete di custodi dei mais
  • Diego Almici, APD La Fario ZPS, Fiumi e laghi sono campi da coltivare
  • Andrea Tarantola, Cascina La Galizia, Agriturismo Galizia: energia della terra e dell'uomo

 


12 ottobre 2017 - Terza giornata

8.50 Saluti di benvenuto

Quinta Sessione ore 9,00 - 11,00
La cultura contadina tra antropologia, storia e letteratura
Come accennato nella presentazione, riteniamo che sia importante sottolineare le dimensioni culturali molteplici, inclusi i saperi vernacolari, espresse dalla civiltà contadina, senza idoleggiamenti nostalgici ma nel riconoscimento di una memoria da riscattare e conoscere.

Chairman: Pier Paolo Poggio, Direttore Fondazione Luigi Micheletti
Relatori:

  • Fabrizia  Lanza, Anna Tasca Lanza, Sicilian cooking experience
  • Piero Bevilacqua, storico, Nuovi saperi per un'agricoltura  anticapitalistica
  • Goffredo Fofi, saggista, La cultura italiana e i contadini
  • Pier Carlo Grimaldi, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Condizione contadina: memorie e nuovi orizzonti.



Sesta  Sessione ore 11,15 - 13,00
Nuovi contadini di altri paesi
La presenza nell'agricoltura italiana di stranieri di varia provenienza, europea e extraeuropea, è ormai abbastanza nota e sicuramente decisiva, seppure segnata spesso da condizioni di vita e di lavoro inaccettabili. In forma embrionale sono in atto processi di riscatto e affermazione, con apporti preziosi di conoscenze altre che rinnovano un paesaggio umano bisognoso di nuovi apporti. Obiettivo è di dare voce e rappresentazione a queste realtà.
Chairman: Enzo Ferrara, Centro Studi Sereno Regis di Torino
Relatori:

  • Paolo Corvo,  Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Il latte dei migranti
  • Guido De Togni e George Akrugu, Funky Tomato, Funky Tomato tra innovazione economica e contaminazione culturale
  • Gheorghe Urda, Azienda Agricola Orti del Lago, Agricoltura biologica, radici nel territorio
  • Suleman Diara, Cooperativa Sociale Barikamà, Coop. Barikamà: dallo sfruttamento nelle campagne all'imprenditoria sociale.


Settima  Sessione ore 14,30 - 18,30
L'agricoltura ecologica: forme di trasformazione e distribuzione
Come ben sanno gli addetti al settore uno dei punti critici maggiori per le forme non convenzionali di agricoltura è costituito dal passaggio verso i consumatori, dalla trasformazione dei prodotti e dalla loro distribuzione, anche a fronte di un indubbio successo della filiera biologica (con le altrettanto note problematiche sulla certificazione e il contrasto alle frodi).
Chairman: Carlos Mac Adden, giornalista enogastronomico per Corriere della Sera
Relatori:

  • Alberto Berton, Fondatore di Bioeco.net, Biocoop francesi e piccoli negozi dello sfuso in Italia
  • Maurizio Gritta, Cooperativa Iris, La filiera biologica IRIS "Dalla terra al piatto"
  • Enrica Agosti, Presidente Slow Food Lombardia, I Mercati della Terra
  • Ettore Prandini, Presidente Coldiretti Lombardia,  Campagna Amica per un consumo sostenibile
  • Carla Ravasio, Il Sole e la Terra, Negozi indipendenti e agricoltori  biologici: sinergie per un diverso mercato
  • Cristian Benaglio e Nicolino Di Giano, Cons. Agroculturale e Coop Via del Campo, Miscugli che cooperano
  • Francesco Nelli, Sindaco di Cittàreale, La buona strada: un progetto per far rivivere le comunità delle zone colpite dal terremoto
« Torna all'elenco delle news