Il Concorso Nazionale Roberto Gavioli è un premio dedicato al cinema documentario che racconta ed esplora il mondo dell'industria e del lavoro.
Dal 2008 l'iniziativa del musil punta a coltivare uno spazio d'elezione per il cinema documentario italiano grazie a un archivio di centinaia di titoli, progetti didattici, proiezioni, programmi speciali, eventi.

Promotori
Il concorso, giunto alla 15a edizione, è promosso dal musil - museo dell’industria e del lavoro di Brescia, in collaborazione con Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI), Università Cattolica del Sacro Cuore, Banca Santa Giulia e con l'adesione dell'AICI - Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane.
Finalità
Il Concorso, intitolato al noto regista e produttore Roberto Gavioli, ha come finalità:
- far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all’industria e al lavoro;
- osservare e indagare le trasformazioni del lavoro nello scenario attuale e nelle loro molteplici manifestazioni;
- promuovere il valore della sicurezza e il diritto alla salute nei luoghi di lavoro, sanciti dalla Costituzione Italiana.