Al via la campagna di raccolta fondi del musil per riattivare l'installazione delle "sfere" che racconta la magia dell'acqua e della vita sulla terra.
Fino al 20 febbraio 2019 contribuisci anche tu con una piccola donazione a rendere più multimediale e divertente il Museo dell'Energia Idroelettrica di Cedegolo.
Perché
Il tempo ha spento la magia delle "sfere". Per essere riaccesa ha bisogno di interventi urgenti.
I tecnici e creativi del musil hanno lavorato insieme su un nuovo allestimento, pensato in esclusiva per i visitatori del museo camuno.
Per realizzare questa idea abbiamo accantonato 7.400 euro, abbiamo partecipato con successo al bando della Fondazione Comunità Bresciana che aggiunge ulteriori 6.000 euro; ma perché questi fondi possano essere resi disponibili è necessario coinvolgere il territorio, e la comunità che lo vive, raccogliendo altri 600 euro.
Il museo è un bene di tutti, dove incontrarsi, conoscere e partecipare.
Fanne parte anche tu insieme a noi e concorrerai a far crescere una preziosa risorsa culturale e turistica della Valle Camonica.
Aiutaci a raccogliere i fondi per far ripartire le sfere, dona un piccolo contributo, invita amici e parenti a seguire il tuo esempio e a condividere sui social la nostra campagna.
Il tuo sostegno è importante e non sarà dimenticato. Il sito web del musil custodirà il nome di ogni singolo donatore nella pagina "Amici del musil".
Come
Entra anche tu nel mondo musil e diventerai protagonista di un progetto comune.
- Donando dai 10 a 30 € : per te e la tua famiglia due biglietti omaggio per visitare il Museo dell'Energia Idroelettrica di Cedogolo e l'inserimento del tuo nome tra gli "Amici del musil" sul nostro sito.
- Donando oltre 31 € : per te e la tua famiglia quattro biglietti omaggio per visitare il Museo dell'Energia Idroelettrica di Cedogolo, l'inserimento del tuo nome nella Sala delle Sfere e tra gli "Amici del musil" sul nostro sito.
Per sottoscrivere il nostro progetto "La Sala delle Sfere", 10 anni dopo fai una donazione libera direttamente sul:
Banca Prossima - codice IBAN IT02F0335901600100000009608
specificando come causale del versamento
"2018-0736 - Fondazione Museo dell'industria e del lavoro Eugenio Battisti".
Se vuoi saperne di più visita il sito della Fondazione Comunità Bresciana al seguente link: https://bit.ly/2FIZ3JF e cerca il progetto della Fondazione Museo dell'industria e del lavoro "Eugenio Battisti".
Per ringraziarti e per essere aggiornato su novità e iniziative speciali, abbiamo bisogno dei tuoi recapiti. Inviaci i tuoi riferimenti all'indirizzo fondazione@musil.bs.it, oppure utilizza i nostri Social Network: Instagram (musilbrescia), Facebook (Musil Brescia - Sistema Museale dell'Industria e del Lavoro di Brescia) e Twitter (@MusilBrescia).


