musil

Laboratorio ISEC. Raccontare l'impresa, raccontare il lavoro

 

Fondazione ISEC partecipa alla XXIV Settimana della Cultura d’Impresa con un incontro dedicato al tema della valorizzazione degli archivi e degli spazi museali, presentando il nuovo progetto di percorso espositivo permanente in corso di sviluppo presso la propria sede.

 

 

L’appuntamento, intitolato “Raccontare l’impresa, raccontare il lavoro”, si terrà giovedì 20 novembre 2025 dalle 17.30 alle 19.00 presso Fondazione Corrente, in via Carlo Porta 5 a Milano.

 

 

Il progetto espositivo nasce da un laboratorio progettuale curato dal Biennio Specialistico in Interior Design di NABA, con l’obiettivo di ripensare gli spazi e offrire un nuovo modo di raccontare la storia dell’impresa e del lavoro attraverso materiali d’archivio e strumenti narrativi contemporanei. Durante l’incontro, i responsabili illustreranno le linee guida e l’impianto concettuale della futura esposizione, mettendola a confronto con due significative esperienze museali: il Museo del lavoro di Brescia e il Museo d’impresa della SAME.

 

 

L’iniziativa sarà introdotta da Giorgio Bigatti della Fondazione ISEC. Seguirà la presentazione del progetto da parte di Paolo Giacomazzi, docente NABA, e di Valentina Dalla Costa, Course Leader dei Bienni Specialistici in Interior Design, Product and Service Design e Social Design. Le testimonianze delle esperienze museali saranno affidate a Primo Ferrari (Museo SAME di Treviglio) e a René Capovin (Museo dell’industria e del lavoro di Brescia).

 

 

L’incontro è organizzato in collaborazione con NABA – Nuova Accademia di Belle Arti.

Language Notice: Unless otherwise specified, the initiative will be held in Italian.