07/04/2020 -
Museo dell'Energia IdroelettricaNotizia
La Valle Camonica, come altre vallate alpine, per secoli ha fondato la propria economia su un'agricoltura di montagna, lo sfruttamento del patrimonio boschivo e dei giacimenti di ferro e pietre calcaree; grazie poi all'abbondanza d'acqua e ai salti naturali degli affluenti del fiume Oglio, che la attraversa in tutta la sua lunghezza, nel tempo sono sorti un po' ovunque mulini, segherie, magli, fucine, fino a divenire elementi caratterizzanti del paesaggio.
Quando poi inizierà la decadenza [...]