Il musil - museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo martedì 10 agosto alle ore 21:00 realizza una serata alla scoperta del cielo stellato, nella notte più magica dell'anno: la notte di San Lorenzo!
Il percorso, sospeso fra scienza e mito, fra antico e moderno, porterà a conoscere meglio le costellazioni, le loro leggende, imparando a trovarle e riconoscerle in cielo.
La serata a cura di Andrea Zamboni sarà divisa in due momenti: nella prima parte si attenderà il buio scoprendo le [...]
Il musil - museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo venerdì 6 agosto alle ore 21:00 proietta il film "Con le mie mani" di Mattia Venturi.
Ritratto inedito del territorio trentino e della Val di Fiemme in particolare, quattro protagonisti (un imprenditore del legno, un celebre liutaio, una scienziata e una guida alpina) ci raccontano il loro rapporto con la montagna e la natura.
Ingresso: 5€
Evento in collaborazione con Trento Film Festival.
Per info e prenotazioni: + 39 3428475113 [...]
Il musil - museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo giovedì 5 agosto dalle ore 14:30 realizza il laboratorio "Sui ghiacciai con gli effetti speciali".
Recitare davanti a un telo verde, rivedersi e scoprirsi dentro a una scena di un film famoso. Questa è una delle fascinazioni del chroma-key, un laboratorio coinvolgente e pieno di sorprese per apprendere la tecnica di base e gli effetti speciali più avanzi del mondo cinematografico.
Costo biglietto: 7€
Spazio evento max. 15/20 posti, [...]
Il musil - museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo il 3 agosto in collaborazione con Associazione Culturale Casa Panzerini, si terrà lo spettacolo "Dante e la commedia in Val Saviore".
Regia a cura di Lorenzo Trombini - compagnia Orphans, sceneggiatura di Flavio Regazzoli.
In caso di maltempo la serata si terrà all'interno del museo, con capienza massima di 70 posti.
Ingresso evento gratuito.
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: 3408533342, 3428475113
[...]Il musil - museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo sabato 31 luglio dalle ore 16:30 ospita il laboratorio "Alla scoperta dei ghiacciai".
L'attività, che si svolge nella mostra "Ghiacciai. Il Futuro dei ghiacci perenni nelle nostre mani", è l'occasione per sperimentare cosa significhi sulla nostra Terra fusione dei ghiacci. Attraverso giochi si comprenderà il ritiro dei ghiacciai, si verrà a conoscenza delle loro forme attuali e delle tracce che hanno lasciato sul territorio.
Costo [...]
Sabato 24 luglio 2021 a partire dalle ore 18:00 il musil - museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica ospiterà "Altissime imprese - Mini festival di sport e montagna: incontri, presentazioni di libri, spettacoli".
PROGRAMMA:
- Ore 18:30
Franco Faggiani - "Gente di Montagna. Piccole storie nomadi" (Mulatero Editore).
Trentacinque storie di persone che hanno scelto la montagna per cambiare la propria vita. Oppure persone per cui la montagna ha rappresentato e rappresenta il centro di [...]
In collaborazione con il Trento Film Festival, il musil - museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo (BS) organizza "CINEMA E MONTAGNA", ciclo di proiezioni che offre la visione di quattro film sui diversi rapporti che si possono creare tra uomo e montagna.
Il primo appuntamento è alle ore 21:00 di venerdì 23/07/2021 con la proiezione di "Alé" (Italia, 2019), del regista Marco Zingaretti. Un appassionato omaggio alla scena dell'arrampicata sportiva a Roma e in Centro Italia, [...]
Venerdì 20 agosto alle ore 21:00 il musil - museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo in collaborazione con Associazione Culturale Casa Panzerini, ospita lo spettacolo "Metamorphosis".
Gino Zambelli - Accordina e Bandoneon
Francesca Olga Cocchi - Pianoforte
Concerto gratuito.
Ingresso al museo: 3€
Info e prenotazioni: 3408533342, 3428475113
[...]Il musil - museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo sabato 17 luglio dalle ore 14:30 ospita il laboratorio "Alla scoperta dei ghiacciai".
Il laboratorio realizzato dal museo MUSE racconta l’importanza dei ghiacciai attraverso la scoperta delle loro speciali forme, i loro cambiamenti nel tempo, i loro tesori.
Costo biglietto: 7€
Spazio evento max. 15/20 posti, prenotazione consigliata.
Per info e prenotazioni: + 39 3428475113, cedegolo@musilbrescia.it
[...]Il musil - museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo venerdì 16 luglio ospita la settima edizione del festival culturale Oltreconfine.
Vi aspettiamo per l'incontro con lo scienziato di prestigio mondiale Stefano Mancuso che tratterà di come capire l'intelligenza del mondo vegetale, per aiutarci a comprendere il nostro ruolo nella rete della vita e immaginare soluzioni per le prossime enormi sfide poste dalla questione ambientale.
Ingresso gratuito solo su prenotazione
Spazio evento max. [...]
... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 ... | Pagina successiva » |