In questi giorni tanto difficili, anche il musil rende accessibili collezioni e attività attraverso i propri canali digitali. Sui nostri canali social e di seguito potrete trovare materiali riferiti ai nostri musei, ma anche contributi di particolare originalità o interesse provenienti dal resto dell'ampio mondo dei musei.
Prima di passare alla presentazione di alcuni dei contenuti messi a disposizione, vorremmo condividere una piccola iniziativa. Proprio il confronto con le proposte, non di [...]

Data l'emergenza sanitaria in corso e le indicazioni contenute nei relativi Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le sedi museali resteranno chiuse fino a nuove disposizioni.
Gli uffici restano attivi in modalità agile, quindi per informazioni è possibile scrivere a: info@musilbrescia.it.
Restano inoltre attivi i canali social. Sarà fatto quanto possibile per promuovere la fruizione online del patrimonio e delle attività didattiche e culturali.
[...]Il musil - Museo dell'Industria e del Lavoro e la Fondazione Luigi Micheletti porgono a tutti i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
[...]🎄 Anche quest'anno arriva al musil - Museo del Ferro il mercatino di Natale!
📅 Sabato 14 dicembre dalle 15 alle 18 (alle 16 merenda offerta dalla Comunità Hebron) e domenica 15 dicembre dalle 10 alle 17 potrete acquistare regali e oggetti creati dai bambini e dalle bambine delle Scuole Primarie Casazza, Melzi e 28 Maggio e dalla Scuola dell'Infanzia Piaget.
Il mercatino è organizzato dal Comitato Genitori delle scuole Casazza, Melzi, 28 Maggio e Piaget in [...]
Museums in Short è un concorso internazionale dedicato a "corti" museali: anche quest'anno 55 video provenienti da 26 Paesi di tutto il mondo hanno risposto all'appello lanciato da musil Brescia, Fondazione Brescia Musei e EMA – European Museum Academy, in collaborazione con BASE Milano e Forum of Slavic Cultures.
Il Premio è andato al Freud Museum di Londra grazie [...]

Museums in Short 2019 Ceremony will take place on December 10th in the frame of stunning BASE Milano, a creative and dynamic hub for cross-pollination between the arts, enterprises, technology and social innovation which is set in Tortona Area, Milan.
We are proud to announce that this year more than 50 museums applied to the contest from all over the world. All the videos are now shown on our website (here) and will be promoted through our social medias.
The Jury – an international [...]
IL PREMIO "MUSEUMS IN SHORT" A BASE Milano
L'Oscar dei musei approda a Milano il 10 dicembre con 12 finalisti provenienti da ogni parte del mondo.
Un caleidoscopio di immagini, colori e musiche provenienti dai migliori exhibit visivi prodotti nel 2019: I pezzi d'arte e scultura alla Walker Art Center of Minnesota dell'artista iraniano Siah Armajani, la Chicken Gallery del Museo per bambini di Halifax in Inghilterra, una speciale performance artistica al Museo di Tel Aviv in [...]
Martedì 10 dicembre 2019 alle ore 10.00 presso il Liceo Statale CLassico Linguistico Scienze Umane "F. De Sanctis" di Trani si terrà l'appuntamento con LEZIONI DI LAVORO.
Durante la mattinata verrà proiettato "Il successore" di Mattia Epifani.
Alla fine della proiezione interverranno:
- Grazie Ruggiero (Dirigente Scolastico)
- Silvio Grasselli (Critico cinematografico)
- Vito Alfieri Fontana (Protagonista del film)
- Nicola Cufaro Petroni (Centro ricerche [...]
PREMIO GAVIOLI 2019: SCELTI I FINALISTI PER IL 26 NOVEMBRE.
Dieci finalisti, due premi e una masterclass per celebrare la forza dei documentari, tra realtà e nuova creatività.
Torna protagonista a Brescia, martedì 26 novembre dalle ore 14.30 nella suggestiva sala della Gloria dell'Università Cattolica, il Premio Roberto Gavioli. Tra le novità della dodicesima edizione del concorso un secondo riconoscimento, targato Farco Group, per il miglior documentario dedicato alla cultura della [...]
Sabato 16 e domenica 17 novembre 2019, la prima edizione di RUMUR, due giorni di totale immersione nella musica elettronica, dalle origini ad oggi in una ex centrale idroelettrica della Valcamonica.
Il luogo e gli allestimenti.
L'ex centrale idroelettrica di Cedegolo, oggi Musil, verrà totalmente ridisegnata per ospitare le performance e le installazioni audiovisive proposte da RUMUR Volume 1.
Tre piani e quattro sale allestite con gli storici materiali audio del Musil e di collezioni [...]
... 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ... | Pagina successiva » |