Ritorna il concorso Roberto Gavioli!
Online il bando per iscriversi all'unico premio italiano per docufilm dedicati al mondo del lavoro e dell'industria.
Arrivato alla sua 12ª edizione, il concorso intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro, con particolare attenzione alle problematiche della salute e della sicurezza.
Novità di quest'anno è il Premio Farco Group sulla cultura della [...]
Il 20 luglio 2019 alle ore 14.30 al "musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica" si terrà il laboratorio di cesteria "Intrecci Creativi" curato dall'artigiano Lucio Avanzini di Bienno.
L'attività fa parte delle Attività Collaterali alla mostra "Le Meraviglie del fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica ".
Costo del laboratorio 5 euro.
Per partecipare si consigliata l'iscrizione: telefono 3428475113, cedegolo@musilbrescia.it.
Siamo molto felici di comunicarvi che Il Documentario .it , portale italiano sul cinema documentario, sarà nostro media partner per il Concorso "Robero Gavioli" 12° Edizione.
Info e bando Concorso: http://bit.do/e2ezx
[...]Cinema, letture, laboratori, tavole rotonde e molte altre iniziative: ecco l'elenco degli eventi collaterali che si svolgeranno al musil di Cedegolo e in Valle Camonica in occasione della mostra evento "Le Meraviglie del fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica", aperta fino al 6 ottobre 2019 tutti i giorni dalle 14 alle 19.
ARTIGIANATO A PORTATA DI TUTTI
Laboratori e attività esperienziali per un pubblico di grandi e bambini.
- Sabato 6 luglio, [...]
Sabato 6 luglio 2019, a partire dalle ore 15.00 presso il Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo si terrà un laboratorio didattico sull'utilizzo creativo del gesso.
Il gesso è un materiale relativamente "morbido" e la sua lavorazione risulta quindi più facile rispetto a materiali duri come il marmo. Con il gesso possiamo realizzare oggetti, soprammobili, contenitori, e questi possono essere poi scolpiti e decorati con diverse tecniche. Nel laboratorio sperimenteremo quindi come [...]
Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica è il titolo della mostra evento organizzata dal musil – Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia e dal Distretto Culturale della Valle Camonica, a cura dello studio di design milanese Whomade, che si terrà al Museo dell'Energia Idroelettrica di Cedegolo dal 29 giugno al 6 ottobre 2019.
Un percorso di otto installazioni site specific e un'inedita personale dell'artista Stefano Boccalini per scoprire la [...]
Il musil – Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia e il Distretto Culturale della Valle Camonica sono lieti di invitarvi all'inaugurazione della mostra "Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica."
L'evento si terrà venerdì 28 giugno 2019 alle ore 17.30, presso il Museo dell'Energia Idroelettrica di Cedegolo, in Via Roma n.48, a Cedegolo (Bs).
La serata sarà l'occasione per conoscere più da vicino il mondo artigiano. Verrà offerto a tutti un [...]
Anche quest'anno, per la giornata di sabato 22 giugno, il musil - museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia partecipa alla Festa della Musica 2019 con un concerto live al Museo del ferro di San Bartolomeo.
Ospite del pomeriggio, dalle ore 17.30, sarà la straordinaria musicista Ottavia Marini.
Per chi lo desiderasse, inoltre, è prevista una passeggiata alla scoperta del quartiere con l'architetto Ivan Serino. Il ritrovo è fissato per le ore 16.00 presso il Punto Comunità di Via del [...]
Nell'ambito dell'iniziativa "Fucine di esperienze educative - Museo. Scuola. Territorio", il musil – Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia parteciperà alla serata del 19 giugno 2019 con una presentazione della Sandbox, a cura di Fabio Ghidini.
Durante l'evento interverranno rappresentanti dell'Università Cattolica di Brescia - Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria e dell'Istituto Comprensivo di Ome - Monticelli Brusati - Brione – Polaveno, inoltre, sarà presentato il [...]
Martedì 11 giugno 2019, alle 17.30, Luciano Pilotti, Consigliere del musil – museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia, presenterà il suo libro "Organizzazioni emotive (intelligenti e creative). Tra welfare aziendale, responsabilità, partecipazione e resilienza", edizioni McGraw Hill Italia, presso la Sala delle Danze del MO.CA – Centro per le nuove culture , in Via Moretto n. 78, a Brescia.
PROGRAMMA
- Introduzione: Prof. Roberto Cammarata, Presidente del Consiglio Comunale di Brescia [...]
... 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 ... | Pagina successiva » |