Il MUSIL, in collaborazione con il Museo Etnografico Schilpario, Associazione Casa Panzerini e Rebel (Rete Musei e Beni Etnografici Lombardi), con il patrocinio del Comune di Cedegolo, organizza "Storie di miniera", dalle gallerie per l’estrazione di metalli alla costruzione dei grandi impianti idroelettrici, un percorso nei sotterranei del museo alla scoperta del lavoro dei minatori: rocce, attrezzi, gesti, rischi, devozioni.
Con la partecipazione di: Maria Luisa Garberi [...]
Sabato 16 Novembre 2024 dalle 14:00 alle 18:00 presso il MUSIL - Museo dell’industria e del lavoro di Rodengo Saiano (in Via del Commercio n.18 a Rodengo Saiano - BS) si terrà "Storia videoludica. Videogiochi al museo: storia e pratica", iniziativa organizzata da MUSIL e RetroCampus, con il contributo di Regione Lombardia.
Saranno esposti e giocabili una serie di videogame storici: Atari, Commodore 64, Commodore Vic20, Sinclair ZX Spectrum, Nintendo [...]
Venerdì 1 Novembre sarà possibile visitare la mostra "MetallicA - Forme artistiche oltre il punto di fusione" grazie all'apertura straordinaria del Museo del ferro.
Vuoi visitare il Museo o la mostra MetallicA? Approfitta di quest'ultimo weekend di apertura (Sabato 2 e Domenica 3 Novembre dalle 14:00 alle 19:00): ti aspettiamo!
[...]Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 18:00 presso il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica (in via Roma n.48 a Cedegolo) si terrà la presentazione del volume "Il miracolo delle dighe. Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagne" di Luca Rota (Fusta Editore, 2023). Sarà presente l'autore.
A seguire, aperitivo con prodotti tipici della Valle Camonica offerti dalle aziende sponsor.
L'iniziativa è [...]
“Culture shock. That’s what you have, Shadia. Culture shock”. Comincia così “The Museum”, il testo messo in scena da Centopercento Teatro e Cicogne teatro arte musica, in programma il 9 novembre presso il Teatro Mina Mezzadri.
Venerdì 25 ottobre alle ore 20:30 il MUSIL - Museo del Ferro di San Bartolomeo (in via del Manestro 107 a Brescia) ospita un’anteprima dello spettacolo, centrato sulla rappresentazione del colonialismo britannico, [...]
Martedì 22 Ottobre 2024 presso il MUSIL - Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano, in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano (BS) si svolgerà il workshop "Patrimonio Industriale & Made in Italy". Partendo dal Made in Italy nel campo dell'automazione, il workshop esplorerà le eccellenze del restauro, sia digitale che analogico, cercando di evidenziare come l'innovazione tecnologica e la tradizione artigianale possano convergere per [...]
Sabato 19 e Domenica 20 Ottobre 2024 dalle ore 14:00 alle 19:00 presso il MUSIL - Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano (in via del Commercio n.18 Rodengo Saiano - BS) si terrà un incontro con testimoni ed esperti di storia dell'informatica, tra computer d'epoca restaurati e funzionanti.
L'iniziativa è organizzata da RetroCampus, BitStory e MUSIL, con il patrocinio di Regione Lombardia.
PROGRAMA
Sabato 19
15:00 Magazzino [...]
il Museo del Ferro di San Bartolomeo (in Via del Manestro 107 a Brescia) ospita la mostra "MetallicA - Forme artistiche oltre il punto di fusione".
Espongono Brodo, Mitsuyasu Hatakeda, Paul Thompson, S•R•G. Le opere, ispirate al mondo metallurgico, trovano temporaneamente casa in un’antica officina di molatura di attrezzi in ferro.
La mostra sarà visitabile ogni sabato e domenica dalle 14.00 alle 19.00 dal 19 Ottobre al 3 Novembre 2024.
[...]
Museums in Short is an audiovisual platform and an international award dedicated to short videos realized by museums. It is promoted by musil – museum of industry and labour of Brescia, in collaboration with EMA - European Museum Academy and FSK - Forum Slavic Cultures.
This year, 40 museums from 20 Countries participated to our initiative, all gathered in a freely accessible online platform: www.museumsinshort.eu
The nomination for the most voted video by the [...]
Nell'ambito di "Una notte al Museo. Incontri multisensoriali con i capolavori, visite guidate e degustazioni alla scoperta del territorio bresciano", promossa da Fondazione Provincia di Brescia Eventi, il MUSIL organizza due visite alle sue sedi:
- Martedì 8 Ottobre presso il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica, in via Roma n.48 a Cedegolo;
- Martedì 15 Ottobre presso il MUSIL di Rodengo Saiano, in via del Commercio n.18 [...]
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... | Pagina successiva » |