Il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo organizza 2 pomeriggi dedicati alle famiglie: un'esperienza unica di visita guidata e di esplorazione nella forma di caccia al tesoro, attraverso la quale bambini e adulti avranno la possibilità di scoprire il segreto della ex centrale idroelettrica, sede del Museo.
L'iniziativa si svolgerà sabato 13 e sabato 20 agosto 2016 a partire dalle ore 14:00. La durata prevista è di circa 90 minuti.
Il biglietto di ingresso per gli adulti è di 5 € [...]
Dal 25 al 30 luglio 2016 si terrà in Val Camonica una settimana di seminari, ricerche e sperimentazioni dal titolo "La misura dei corpi. Economia, ecologia e politica nel pensiero femminista".
La call è aperta a studentesse, studenti, ricercatrici, ricercatori, attiviste/i, artiste/i, operatori e operatrici culturali e sociali, reti di economia alternativa e di politica partecipativa.
L'iniziativa è a cura del gruppo di ricerca Ecologia/Economia Politica di Iaph – Italia (Alessia Brandoni, [...]
Giovedì 7 luglio, a partire dalle ore 14.00, il professor Michael Jakob, curatore della mostra "The Swiss touch in landscape architecture" attualmente esposta al musil di Cedegolo, terrà una conferenza pubblica sul tema del paesaggio. Alla conferenza parteciperanno i direttori di musei di ambito tecnico e scientifico iscritti alla conferenza mondiale ICOM "Musei e paesaggi culturali" (Milano, 3-9 luglio).
Interverranno:
Massimo Negri, Direttore di EMA - European Museum Academy
Michael Jakob [...]
Mercoledì 6 luglio alle ore 18.30 presso il MiCo (Centro Milano Congressi - Orange Hall 1, zona -1, ingresso da Via Gattamelata, Gate 14), nell'ambito della XXIV Conferenza Internazionale ICOM dal tema "Musei e paesaggi culturali", avrà luogo la cerimonia di premiazione dell'edizione 2016 di #MuseumsInShort2016, il concorso dedicato ai video prodotti da musei e promosso, a partire dal 2012, da musil – Museo dell'Industria e del Lavoro, EMA – European Museum Academy, Fondazione Brescia Musei e [...]
Si informano i Sig. Visitatori che il Musil - Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano resterà chiuso dal 1 luglio al 31 agosto 2016.
Il Museo riaprirà regolarmente a partire da Venerdì 2 settembre 2016.
Per ulteriori informazioni si rimanda a questa pagina.
[...]Il musil - museo dell'industria e del lavoro lancia la 9a edizione del Concorso nazionale "Roberto Gavioli" per il miglior documentario sul mondo dell'industria e del lavoro.
L'iscrizione è gratuita, con il termine per l'invio dei filmati fissato per il 30 giugno 2016. La cerimonia di premiazione si terrà in autunno.
Oltre 200 documentari selezionati in 8 anni, 43 artisti premiati, questi sono solo alcuni dei numeri che negli anni hanno costruito il successo del Concorso Nazionale "Roberto [...]
Sabato 18 giugno 2016 dalle 16:00 alle 17:00 presso il Museo del Ferro (in via del Manestro 117 – Quartiere di San Bartolomeo a Brescia), in occasione della Festa della Musica 2016 a Brescia, si terrà un concerto acustico delle She & Her (Angela Kinczly e Claudia Feretti).
Sabato 18 giugno il Museo del Ferro sarà aperto e visitabile dalle 15:00 alle 18:00, con ingresso a offerta libera.
[...]Venerdì 17 giugno 2016 alle ore 15:00 presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli 9 a Brescia, si terrà un incontro pubblico di presentazione del volume "Made in Italy e cultura. Indagine sull'identità culturale italiana" a cura di Daniele Balicco.
È possibile studiare la cultura dell'Italia contemporanea a partire dal Made in Italy?
Queste due realtà (l'Italia e il Made in Italy) vanno studiate in modo separato?
O piuttosto pensate insieme, magari come [...]
Sabato 11 giugno 2016 il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo ospiterà l'incontro "Fare nuove imprese giovanili in montagna". L'evento è a cura di ValcamonicaBio e Biodistretto di Valle Camonica, con la collaborazione della Scuola Ambulante di Agricoltura.
Programma
Ore 10.30 - Intervengono:
- Gian Mario Folini, territorialista e agente di sviluppo: "Imprese biologiche nelle aree svantaggiate"
- Luciano Consolati, professore di Geografia Politica ed Economica Università [...]
Si informano i signori visitatori che i nuovi orari di apertura del musil - museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo sono i seguenti:
Dal 1 Aprile al 10 Giugno e dal 12 Settembre al 30 Novembre:
Sabato 14:00 – 18:00
Domenica 14:00 – 18:00
Dall'11 Giugno all'11 Settembre:
Aperto tutti i giorni 14:00 – 19:00
Il museo è sempre aperto su prenotazione.
Per ulteriori informazioni: http://www.musilcedegolo.it.
[...]... 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 ... | Pagina successiva » |