Sabato 13 e domenica 14 settembre 2014 presso Villa Lechi a Erbusco (BS) si terrà la V edizione di "Made in Provincia di Brescia": agricoltura, artigianato, cultura, industria, turismo, stand gastronomici, cooking show, menù del territorio, degustazioni, acquisto di prodotti tipici bresciani.
Il Musil parteciperà ad entrambe le giornate in uno stand con reperti cinematografici e laboratori didattici per bambini.
PROGRAMMA:
Sabato 13 Settembre
Ore 16.00 Apertura rassegna
Ore 17.00 [...]
Dibattiti, musica, spettacoli, buon cibo, solidarietà, incontri, presentazioni di libri e tanto altro: dal 5 al 7 settembre 2014 presso la Camera del Lavoro in Via F.lli Folonari 20 a Brescia si terrà la Festa della CGIL.
Il Musil parteciperà alla festa domenica 7 settembre a partire dalle ore 15.00 con un laboratorio didattico sugli effetti speciali nel cinema.
Per informazioni: 030 37 29 204 – http://www.cgil.brescia.it.
In allegato il programma della festa.
[...]*** Si informa che il viaggio culturale a Malnisio, Pordenone e Vajont è stato rinviato alla Primavera del 2015, a data da definire. ***
La Biblioteca comunale "G.Frattini" e il Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo organizzano "Un weekend tra immaginario e realtà: passato e presente!", viaggio culturale a Malnisio, Pordenone e Vajont.
Il viaggio è adatto a tutti (famiglie, singoli, escursionisti, appassionati di storia e tecnologia) e si terrà sabato 30 e domenica 31 agosto [...]
Sabato 23 Agosto 2014 presso il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo si concluderà la raccolta fotografica per il concorso "Il lavoro in Valle Camonica": si tratta di un concorso a premi aperto a tutti, destinato alle migliori foto scattate nel corso del Novecento, aventi come tema il lavoro, in tutte le sue forme (per approfondimenti, si veda questa pagina).
L'iniziativa è organizzata nell'ambito del progetto SIM-Sistema Idroelettrico Minerario di Valle [...]

COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per soddisfare le richieste dei turisti il musil - Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo questa settimana sarà aperto anche mercoledì 20 agosto dalle 14:00 alle 19:00.
Nell'occasione si ricorda che il Museo è aperto tutti i Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica dalle 14:00 alle 19:00; Sabato e Domenica anche al mattino dalle 10:00 alle 12:00.Oltre al percorso museografico del Museo, è visitabile la mostra di Franca Ghitti "Ferro, terra, fuoco, legno".
Vi [...]
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per soddisfare le richieste dei turisti questa settimana il musil - Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo sarà aperto eccezionalmente da mercoledì 13 agosto fino a domenica 17 agosto.
Orari di apertura: Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica dalle 14:00 alle 19:00; Sabato e Domenica anche al mattino dalle 10:00 alle 12:00.Ricordiamo che oltre al percorso museografico del Museo, è visitabile anche la mostra di Franca Ghitti "Ferro, terra, fuoco, legno".
[...]Dal 19 al 27 luglio 2014, installazioni performance e concerti lungo i percorsi di collegamento di Centro 3T- Chiesa di San Desiderio - Ex Vasca di Carico SEB - Musil Museo dell'Energia Idroelettrica - Passeggiata dell'acqua - Casa Panzerini
con
Valerio Gaeti - Yari Miele - Giorgio Masin
Giorgio Murtas - Dario Piludu
Mauro Cossu - Francesca Conchieri
Non stiamo proponendo un modello cosmologico ma semplicemente prestando attenzione ad un fenomeno complesso come il periodico [...]
Il Musil - Museo dell'industria e del lavoro, in collaborazione con il Comune di Cedegolo, il Distretto Culturale di Valle Camonica, la Fondazione "Archivio Franca Ghitti", organizza una mostra delle opere di Franca Ghitti dal titolo "ferro, terra, fuoco, legno". La mostra si terrà presso il Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma 48 a Cedegolo, Brescia) dall'11 Luglio al 2 Novembre 2014.
L'attività che rientra nell'ambito del progetto "SIM Sistema Idroelettrico [...]
Si informano i signori visitatori che il musil - museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano resterà chiuso dal 1° luglio al 1° settembre 2014.
Il Museo riaprirà regolamente a partire da Venerdì 5 Settembre 2014.
Per informazioni e visite guidate:
Tel. 340 37 04 813 - rodengosaiano@musil.bs.it
Il Museo dell'Industria e del Lavoro "Eugenio Battisti" di Brescia bandisce la 7a edizione del Concorso nazionale "Roberto Gavioli" per documentari sul mondo dell'industria e del lavoro . Il concorso, intitolato al regista e produttore Roberto Gavioli, intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro. Una sezione per premio è dedicata a "salute e sicurezza sul lavoro". Il concorso è rivolto a filmmaker, [...]
... 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 ... | Pagina successiva » |