L'Accademia di Belle Arti di Bologna e il Musil - Museo dell'industria e del lavoro di Brescia organizzano un incontro di approfondimento sul Fondo "Gamma Film di Roberto Gavioli".
L'iniziativa si terrà lunedì 1 dicembre 2014 a partire dalle 11:30 presso l'Aula Magna dell'Accademia, in via delle Belle Arti 54 a Bologna.
Interverranno:
- Enrico Fornaroli, Direttore dell'Accademia di Belle Arti [...]
Per il terzo anno consecutivo, il 21 Novembre 2014 il Musil – Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano ha ospitato il SummIT, organizzato da AIB – Associazione Industriale Bresciana.
Giunto nel 2014 alla sua 5a edizione, il SummIT ha avuto quest'anno per tema la teoria dell'evoluzione applicata ai sistemi industriali complessi.
Programma 2014
Moderatore di SUMMIT 2014: Enrico Pagliarini – Radio 24
- 14:00 - Registrazione partecipanti
- 14:30 - Saluti di benvenuto
Paolo [...]
Venerdì 14 novembre 2014 alle ore 17:00, presso la White Room del Museo di Santa Giulia a Brescia, si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale "Roberto Gavioli" per documentari sull'industria e sul lavoro.
Giunto alla sua 7a edizione, il concorso intitolato al noto regista e produttore Roberto Gavioli, intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro. Una sezione del premio è dedicata a [...]
La Fondazione Luigi Micheletti, in collaborazione con il Politecnico di Milano, il Musil – Museo dell'industria e del lavoro di Brescia, Fondazione AEM (Gruppo A2A), A.S.S.T.I. (Associazione per la Storia della scienza e della tecnica in Italia nell'età dell'industrializzazione), Fondazione ISEC (Istituto per la Storia dell'Età Contemporanea), l'Istituto Lombardo di Storia Contemporanea e l'A.I.C.I. (Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane), organizza il convegno "Scienza, tecnica, [...]
In occasione della mostra ferro terra fuoco legno di Franca Ghitti, sabato 8 novembre 2014 alle ore 16:00 presso il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo (in via Roma 48 a Cedegolo, BS) si terrà la conferenza "Franca Ghitti tra passato e futuro". Relatrice Elena Pontiggia, storico dell'arte (Accademia di Brera), secondo la quale "Il lavoro di Franca Ghitti rappresenta una terza via rispetto ai percorsi dell'astrattismo e della scultura figurativa più diffusi. Nelle sue opere la [...]
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Segnaliamo ai signori visitatori che il musil - Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo resterà chiuso nella mattinata di sabato 1° novembre 2014.
Il museo sarà invece aperto nel pomeriggio, secondo i consueti orari (dalle 14:00 alle 18:00).
[...]In occasione della mostra ferro terra fuoco legno di Franca Ghitti, il giorno 26 ottobre 2014 alle ore 18:00 presso il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo (in via Roma 48 a Cedegolo, BS) si terrà la conferenza-dibattito "Arte e industria nel XX secolo", cui parteciperanno il noto critico d'arte Philippe Daverio e Massimo Negri, direttore di EMA – European Museum Academy.
Al termine della conferenza, Philippe Daverio sarà lieto di autografare una scelta della sue ultime [...]
Nell'ambito della Giornata Nazionale di Linux e del Software Libero, promossa da ILS – Italian Linux Society, il Linux User Group di Brescia organizza il suo diciottesimo Linux Day. La manifestazione avrà luogo Sabato 25 Ottobre 2014 presso il Musil - Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano (sito in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano, vicino al Franciacorta Outlet Village).
La giornata si articola in due momenti:
- dalle 10 alle 12: sessione costituita da brevi talk che [...]
Cedegolo e Sellero aderiscono a "Del bene e del bello" nel week end del 18 e 19 ottobre 2014 con visite guidate gratuite curate dall'Associazione P.I.R. Post Industriale per una nuova Ruralità.
Visita guidata ai siti SIM con i nuovi strumenti di fruizione stereoscopici.
Sabato 19 ottobre
Centro 3T, loc. Fornaci, Sellero (BS) ore 10, ritrovo nel parco antistante il Centro 3T.
Parco Vasca SEB, loc. Ruc, Novelle di Sellero ore 14, ritrovo nel parcheggio del musil
Musil di Cedegolo ore [...]
Il Musil – Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano il giorno 10 ottobre 2014 a partire dalle ore 10:00 ospiterà l'incontro–dibattito "Storia e attualità del solare termodinamico con il contributo italiano".
Promosso e organizzato da Gruppo per la storia dell'energia solare (GSES) e dal Musil - Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia, l'incontro ha luogo per ricordare i dieci anni di attività del GSES e per presentare storia e attualità del solare termodinamico realizzato con il [...]
... 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 ... | Pagina successiva » |