Il 17 ottobre 2013 è stato siglato a Brescia, nella Sala dei Giudici di Palazzo Loggia, il protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (ministro Maria Chiara Carrozza) e la Fondazione Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia(presidente Valerio Castronovo). Il protocollo, della durata triennale, prevede la realizzazione di "Iniziative per la diffusione della cultura tecnico-industriale verso una società europea intelligente, sostenibile e inclusiva a [...]
Il Musil - Museo dell'Industria e del Lavoro e la Fondazione Luigi Micheletti, con il patrocinio del Comune di Brescia, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei e con il contributo della Centrale del Latte di Brescia, organizzano un convegno di studi dal titolo "Puliamo L'Italia – Dall'Archeologia Industriale alla Rigenerazione del Territorio".
Il convegno si terrà Lunedì 14 e Martedì 15 Ottobre 2013 presso l'Auditorium Santa Giulia, Via Piamarta 4 a Brescia.
L'archeologia [...]
L'Associazione Club 33 di Rodengo Saiano, in collaborazione con il Musil – Museo dell'Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano, propone dal 12 al 27 ottobre 2013 un doppio evento alla scoperta di Leonardo.
Inaugurazione – Sabato 12 Ottobre alle ore 10.00
- "le macchine di Leonardo" interpretate da Gianfranco Zucchi Rassegna di modelli statistici e dinamici realizzati sulla base delle illustrazioni tratte dai Codici di Leonardo
- "quasi modo Leonardi" [...]
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano e il MusIL – Museo dell'Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano presentano una giornata per conoscere e valorizzare una straordinaria risorsa del territorio: il MusIL di Rodengo Saiano, realtà all'avanguardia nel cuore della Franciacorta.
Appuntamento il giorno 6 ottobre 2013 alle ore 10:45 per una giornata ricca di iniziative presso il Museo, in Via del Commercio 18 a Rodengo Saiano (BS).
Programma:
- Visita guidata [...]
Il giorno 1 ottobre 2013 il Musil di Rodengo Saiano ha ospitato "Idee ed energia per ripartire insieme", il road show 2013 di ABB (http://www.abb.it).
La suggestiva location del Museo ha fatto da cornice a un workshop tecnico riservato ai clienti aziendali, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico.
Quella tenutasi al Musil di Rodengo Saiano è la prima di 12 tappe che porteranno i prodotti ABB nelle principali città italiane.
[...]S.I.M. - Sistema Idroelettrico e Minerario della media Valle Camonica, promosso dalla Fondazione Musil, Comune di Cedegolo, Comune di Sellero e Consorzio Forestale Minerario Valle Allione è un progetto per la fruizione integrata del patrimonio storico-industriale e naturalistico.
Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Cariplo, verrà presentato con una conferenza stampa sabato 28 settembre 2013 presso il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo, Via Roma 48.
Il progetto [...]
Associazione P.I.R. e Azienda Agricola Coda di Lupo organizzano, nell'ambito del progetto S.I.M. – Sistema Idroelettrico Minerario Valle Camonica un workshop dal titolo "Il cammino della lana".
Il workshop, la cui conferenza stampa si terrà Sabato 28 Settembre dalle 11:00 alle 11:45 presso il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo è composto da una serie di appuntamenti durante i quali si apprenderà la lavorazione e l'utilizzo della lana per applicazioni in agricoltura e la [...]
Il Musil – Museo dell'Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, organizza "Il Laboratorio del Carosello", alla scoperta del celebre programma televisivo tra disegni originali e filmati d'epoca.
L'evento si terrà Sabato 28 Settembre dalle 14:00 alle 19:00 presso il Musil di Rodengo Saiano, Via del Commercio 18.
Pressò il Museo sarà organizzata una piccola esposizione di rodovetri originali utilizzati per produrre Caroselli e altri [...]
La Fondazione Luigi Micheletti e il Musil di Brescia, in collaborazione con LeXGiornate, organizza una serata dedicata al "Cinemobile" in cui la musica si sposerà con il cinema.
Il Cinemobile Fiat 618, vero e proprio cimelio storico che portava il cinema nei paesi e nelle contrade che ne erano privi, arriverà in Piazza della Loggia Mercoledì 25 Settembre.
Il Fiat 618 verrà portato a Brescia con un corteo di auto d'epoca (a cura del Club Amatori Auto e Moto d'Epoca di Serie), e proietter [...]
La fondazione museo dell'Industria e del lavoro segnala il Bando sul Cinema d'Impresa del Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Lombardia. La scadenza è fissata per lunedì 23 settembre 2013.
In allegato comunicato stampa e copia del bando.
[...]... 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 ... | Pagina successiva » |