La Fondazione Luigi Micheletti, in collaborazione con:
- MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Direzione Generale per l’Internazionalizzazione della Ricerca, Roma
- MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Comitato per lo Sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica, Roma
- COPIT - Comitato Parlamentari per l’Innovazione Tecnologica e lo Sviluppo Sostenibile, Roma
- MUSIL - Museo dell’Industria e del Lavoro “Eugenio Battisti”, Brescia
- [...]
Sabato 25 settembre 2010 alle ore 11.00 presso il Museo del Ferro di San Bartolomeo, in via del Manestro 111 a Brescia, avrà luogo l'inaugurazione dell'esposizione "Le macchine di Leonardo da Vinci - Mostra del modelli realizzati da Sebastiano Bulla".
Le macchine ideate e disegnate da Leonardo da Vinci sul Codice Atlantico, la più ampia raccolta di disegni e scritti del genio leonardesco, sono per Sebastiano Bulla l’ispirazione per la ricostruzione e la realizzazione di modelli filologicamente [...]
È disponibile il 20° volume della collana Studi Bresciani. I quaderni della Fondazione Micheletti: "Le armi della RSI 1943-1945".
Si tratta di un numero monografico con gli Atti del Convegno di Studi "La Guardia Nazionale Repubblicana e gli apparati militari della RSI", tenutosi a Brescia il 23 marzo 2007, realizzato nell'ambito del progetto "I Notiziari del Duce. Informatizzazione del fondo Notiziati giornalieri della Guardia Nazionale Repubblicana", finanziato da Fondazione Cariplo.
n. 20, [...]
La Fondazione Musil partecipa alle iniziative della XX Settimana della Cultura Scientifica (18-24 ottobre 2010) promossa dal MIUR con la mostra "Le macchine di Leonardo da Vinci - Mostra dei modelli realizzati da Sebastiano Bulla".
Le macchine ideate e disegnate da Leonardo da Vinci sul Codice Atlantico, la più ampia raccolta di disegni e scritti del genio leonardesco, sono per Sebastiano Bulla l'ispirazione per la ricostruzione e la realizzazione di modelli filologicamente precisi e [...]

Martedì 29 giugno 2010 alle ore 11.00, presso la Sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli 9 a Brescia, si terrà la presentazione del volume “Bresciani per l’Unità d’Italia”, a cura di Marcello Zane.
Il volume prende spunto dalla ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia quale occasione per una rilettura della storia nazionale nelle sue declinazioni locali, con particolare attenzione a figure che ne hanno contraddistinto non solo il proprio inverarsi, ma hanno [...]

Il Comune di Cedegolo e la Fondazione MusIL organizzano per mercoledì 23 giugno 2010 alle ore 11.00, presso la sede del Museo dell’Energia Idroelettrica, in via Roma n.48 a Cedegolo, una conferenza pubblica per la presentazione:
- dei nuovi organismi costituitisi a supporto del Museo, e precisamente: il Comitato d’Onore, a cui hanno aderito personalità di spicco del mondo della cultura e dell’economia; il Comitato Tecnico, che vede la partecipazione di importanti studiosi e specialisti; l’ [...]
L'Università degli Studi di Brescia - Facoltà di Giurisprudenza (Dipartimento di Scienze Giuridiche / CESMER - Centro Studi sul Mercato del lavoro e sulle relazioni collettive), in collaborazione con il Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia, organizza un seminario di studio dal titolo "Musil: nuovi spazi per la sicurezza".
Il seminario, coordinato da Marzia Barbera, prevede:
- 9.30: Introduzione. Il progetto "Musil: nuovi spazi per la sicurezza" (F. Malzani)
- 9.45: Il Musil di [...]

La Fondazione Luigi Micheletti partecipa al progetto europeo ASSETS - Advanced Service Search and Enhancing Technological Solutions for the European Digital Library.
Il progetto, co-finanziato dalla Commissione europea, ha l’obiettivo di migliorare l’usabilità e l’accessibilità di EUROPEANA (http://www.europeana.eu), la biblioteca digitale europea che ad oggi conta circa 7 milioni di contributi digitali, quali libri, film, dipinti, giornali, archivi sonori, mappe e manoscritti.
Nell’arco di 2 [...]
La Fondazione Luigi Micheletti organizza la presentazione del libro di Lucio Magri “Il sarto di Ulm. Una possibile storia del PCI" (Il Saggiatore, Milano, 2009).
Alla presentazione, introdotta dall'On. Paolo Corsini (storico, già sindaco di Brescia), interverranno l’autore, il Prof. Sandro Fontana (Presidente della Fondazione Luigi Micheletti) e il Dott. Pier Paolo Poggio (storico e saggista). Coordinerà in dibattito l'On. Walter Tocci (Direttore CRS).
L’iniziativa si terrà il giorno Lunedì 17 [...]

Tutti i numeri della rivista online Altronovecento, promossa della Fondazione Luigi Micheletti, sono consultabili nel nuovo sito http://www.fondazionemicheletti.it/altronovecento/.
Altronovecento vuole essere una rivista di storia, soprattutto della storia minore o degli eventi minori della "Grande Storia". Nel corso del secolo il Progresso, a cui non possiamo rinunciare, ha perso man mano l'alone mitico da cui era circondato; ridottosi a sviluppo e poi a crescita non ha cessato di travolgere [...]
... 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 ... | Pagina successiva » |