15/05/2008 - Fondazione Luigi Micheletti
Incontro
Il giorno giovedì 15 maggio 2008 presso la Sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti (in via Cairoli 9 a Brescia), si terrà un incontro di studio dal titolo “L'Archivio nazionale sulla storia dell'energia solare”.
L'incontro ha lo scopo di fare il punto sull'Archivio nazionale sulla storia dell'energia solare, il cui primo nucleo è già operativo a Brescia e nel quale è previsto che siano documentate la storie nel campo dell'energia solare di pionieri e macchine, urbanistiche e [...]
15/05/2008 - Fondazione Musil
Mostra
A partire dal giorno 15 maggio e fino al 3 giugno 2008 verrà esposta presso il Liceo Scientifico "Nicolò Copernico" (in Viale Duca degli Abruzzi 17 a Brescia) la mostra "L'energia solare dal passato al futuro: storia, arte, scienza e tecnologia", realizzata dal Gruppo per la storia dell'energia solare (GSES), nell'ambito del programma nazionale sulla storia dell'energia solare sostenuto dal Ministero per i Beni e Attività Culturali, tramite il CONASES (Comitato Nazionale per la Storia dell' [...]14/05/2008 - Museo del Ferro
Altro
Il progetto "In fucina con il fabbro ferraio", promosso dalla Fondazione Museo dell'Industria e del Lavoro "Eugenio Battisti" nell'ambito del Progetto Est, inaugura i laboratori didattici delle classi primarie e secondarie di primo grado aderenti al progetto. Verrà spiegato il funzionamento della ruota idraulica negli opifici con l'ausilio dei modellini in scala, per poi osservare direttamente nella fucina il lavoro di riscaldamento, battitura e forgiatura del ferro. Le scuole partecipanti a [...]05/05/2008 - Museo del Ferro
Altro
Il progetto "In fucina con il fabbro ferraio", promosso dalla Fondazione Museo dell'Industria e del Lavoro "Eugenio Battisti" nell'ambito del Progetto Est, inaugura il giorno 05 maggio 2008 i laboratori didattici delle classi primarie e secondarie di primo grado aderenti al progetto. Verrà sperimentata la visita all'esterno e all'interno degli spazi del Museo e il laboratorio hands-on, con la presentazione del kit didattico; inoltre sarà visionato il plastico, che riproduce in scala la [...]29/04/2008 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Conferenza
Il Museo dell'Industria e del Lavoro "Eugenio Battisti", in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente e all'Ecologia del Comune di Brescia e con il patrocinio di Fondazione ASM, organizza una conferenza del Prof. Antonio Savini (direttore CIRSTE – Centro Interdipartimentale di Ricerca per la Storia della Tecnica Elettrica) sul tema "La storia delle centrali idroelettriche".
La conferenza, che si terrà il giorno martedì 29 aprile 2008 alle ore 10.00 presso la sede dell'Istituto di Istruzione [...]21/04/2008 - Fondazione Luigi Micheletti
Notizia
È uscito il nuovo numero di Studi Bresciani, Quaderni della Fondazione Micheletti, il diciassettesimo della serie. In Bruno, ragazzo partigiano. Giuseppe Gheda, 1925-1945, l'autore Marino Ruzzenenti ricostruisce la storia di Giuseppe Gheda, nome di battaglia "Bruno": nato a Brescia nel febbraio del 1925, a tredici anni lavora già in fabbrica, alla OM. Nell'autunno del 1943 organizza a Croce di Marone i gruppi clandestini armati; catturato durante i rastrellamenti subisce una condanna a vent' [...]15/04/2008 - Fondazione Musil
Concorso
Il Museo dell'Industria e del Lavoro "Eugenio Battisti" di Brescia bandisce il Concorso nazionale "Roberto Gavioli" sul Film Documentario. Il concorso, intitolato al regista e produttore Roberto Gavioli, intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro, in tutte le loro diverse articolazioni, manifestazioni e trasformazioni.
Il concorso, promosso e finanziato dal Comune di Brescia e dal Museo dell' [...]09/04/2008 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione
Mercoledì 9 Aprile 2008 alle ore 17.00 presso la Sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli 9 a Brescia, si terrà la presentazione del libro di Bruno Cartosio “New York e il moderno - Società, arte e architettura nella metropoli americana (1876-1917)” (Feltrinelli, 2007). All’iniziativa, cui parteciperà l’autore del libro, interverranno Daniele Balicco e Nando Fasce.
In allegato l’invito dell’iniziativa.
[...]04/04/2008 - Fondazione Musil
Incontro
Il giorno 4 aprile 2008 alle ore 9.00 presso l'Archivio Centrale dello Stato (P.le degli Archivi, 40 EUR - Roma) si terrà un incontro di studio dal titolo "I Pionieri dell'energia solare incontrano le nuove generazioni". L'iniziativa è promossa e organizzata dal Gruppo per la storia dell'energia solare (GSES) e dal Comitato Nazionale "La Storia dell'Energia Solare" (CONASES) (Istituito dal Ministero per i beni e le attivita' culturali nel 2006)
con la collaborazione di: Direzione Generale per [...]15/03/2008 - Fondazione Musil
Mostra
In occasione della conferenza dell'Ing. Joachim Gretz sul tema "L'evoluzione del clima e l'idrogeno ", che si terrà il 15 marzo 2008 presso l'ITIS "Benedetto Castelli" (Aula Magna Trebeschi, via Cantore 8 a Brescia), verrà esposta la mostra "L'energia solare dal passato al futuro: storia, arte, scienza e tecnologia", realizzata dal Gruppo per la storia dell'energia solare (GSES), nell'ambito del programma nazionale sulla storia dell'energia solare sostenuto dal Ministero per i Beni e Attività [...]... 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 | Pagina successiva » |