musil
10/08/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Incontro

Domenica 10 Agosto 2025 alle ore 20:30 presso il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma n.48 a Cedegolo) si terrà "A riveder le stelle. La notte di San Lorenzo al telescopio", il cielo stellato osservato con il telescopio nella notte più magica dell’anno, la notte di San Lorenzo.
Con il Prof. Andrea Zamboni (responsabile della didattica del MUSIL).

Ingresso: intero 6,00 €, ridotto 4,00 €, gratuito dal 2° [...]

08/08/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Proiezione

Il MUSIL organizza una serata di approfondimento sulla figura di Nikola Tesla (1856-1943), fisico e ingegnere elettrotecnico serbo (poi naturalizzato statunitense), celebre per le sue scoperte e le sue invenzioni nel campo dell'elettromagnetismo.

 

Alle 18:00 si comincia con un inquadramento storico e scientifico sulla figura di Tesla, a cura di Andrea Zamboni (responsabile didattica del MUSIL).

Alle 20:30 si terrà la proiezione del film "L'albero di Tesla [...]

01/08/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Incontro

Venerdì 1 Agosto scopriremo una storia di innovazione dai forti caratteri italiani: prima di Sega e Nintendo, prima di Commodore e Atari, varie ditte italiane già producevano dispositivi elettronici per giocare a casa con il televisore. Questa è la loro storia dimenticata. La guida sarà Andrea Contato, scrittore di narrativa e saggistica, ricercatore e appassionato di videogiochi.

"È opinione comune che i videogiochi e le console domestiche siano [...]

25/07/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Incontro

“Olivetti, una storia di macchine, elettronica e idee”.

La vita e le idee di Adriano Olivetti in parallelo con la storia della Olivetti, 
dalle macchine per scrivere alla Programma 101,
 il primo personal computer della storia.

Storia e patrimonio delle tecnologie informatiche
 ancora al centro dell’attività culturale del MUSIL.


Si rafforza la collaborazione tra MUSIL e MMN – Magnetica Media Network SpA

 

Museo [...]

19/07/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Incontro

Il MUSIL organizza una serata per guardare con occhi nuovi il nostro senso più utilizzato: la vista.

Una lezione giocosa per grandi e piccoli a partire da una domanda: ci possiamo sempre fidare di quel che vediamo? Dalle illusioni ottiche la facile risposta.

Nella seconda parte, da svolgere rigorosamente al buio, con numerosi esperimenti e dimostrazioni si parlerà di spettro luminoso: dall’infrarosso, alla luce visibile, sino agli ultravioletti. E partendo da [...]

11/07/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Notizia

Anche quest’estate il Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica ospiterà un ricco programma di mostre, proiezioni ed eventi: uno spazio con videogames anni ’70 e ’80 con serate sulla storia dell’informatica, i segreti della luce e delle stelle ma anche teatro e un week-end Carosello.

In agosto il museo sarà aperto tutti i giorni dalle 14 alle 19.

 

Elettronica e videogiochi al centro dell’estate MUSIL Cedegolo 2025: [...]

14/06/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

In occasione della 7a Notte Gialla di Cedegolo che si terrà Sabato 14 Giugno 2025, il Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo sarà aperto dalle 14:00 alle 22:00 con ingresso ridotto per tutti a 3,00 €.

L'occasione giusta per visitare il museo e la mostra Convivium!

[...]
09/05/2025 - Museo del Ferro
Proiezione

Venerdì 9 Maggio 2025 alle ore 20:30 presso il Museo del ferro (in Via del Manestro n.107 nel quartiere di San Bartolomeo a Brescia) si terrà la proiezione del film "Isole di storie in liquide memorie".

Il film ripercorre la storia dei luoghi dell’acqua nei territori di Mompiano e Costalunga: i mulini, i vecchi lavatoi, la cartiera e il perduto maglio di Mompiano.

Regia: Carla Fausti
Musiche: Andrea Bettini
Prodotto da: Pro Loco Mompiano
Durata [...]

02/05/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Incontro

Il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica ospita la Lectio Magistralis "Dissodare il gusto", a cura di Carlo Petrini, fondatore dell'Associazione Slow food e dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

L'incontro, organizzato nell'ambito della mostra Convìvium - Atto primo, si terrà Venerdì 2 Maggio 2025 alle ore 17:00 presso il Museo, in via Roma n.48 a Cedegolo (BS).

Ingresso al [...]

01/05/2025 - Museo del Ferro
Notizia

A partire dal 1° maggio 2025 la lavorazione del ferro, tratto distintivo dell’identità del territorio, ritrova il suo spazio espositivo in città: il Museo del Ferro “Lodovico Giordani” di San Bartolomeo riapre in modo stabile le sue porte

Il museo si trova in una fucina con annesso opificio di molatura di attrezzi in ferro, recuperata a uso museale da Fondazione Civiltà Bresciana dalla metà degli anni Ottanta. Concessi in comodati a [...]

1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  ... Pagina successiva »