musil
25/08/2017 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Venerdì 25 agosto 2017 alle ore 21:00 presso il Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma 48 a Cedegolo, BS) si terrà uno spettacolo teatrale dal titolo "Gino Bartali. Eroe silenzioso", tratto dal libro "La corsa giusta" di Antonio Ferrara (ed. Coccole Books).

Per parlare dell'Italia e degli italiani al tempo del Fascismo, della fatica dello sport e del silenzio delle azioni più coraggiose. Per raccontare la vita di un campione sportivo, ma soprattutto di un uomo [...]

11/08/2017 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

In occasione della "Notte gialla" di Cedegolo, iniziativa che vedrà locali, negozi, bar e divertimenti aperti lungo tutto il percorso della Strada Statale che passa all'interno del Comune, il Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma 48 a Cedegolo) organizza una giornata di apertura straordinaria. Il museo venerdì 11 agosto 2017 sarà quindi aperto dalle 14:00 alle 23:00, con biglietto di ingresso di € 2 per tutto il giorno.

Per informazioni: cedegolo@musilbrescia. [...]

04/08/2017 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Presentazione

Venerdì 4 agosto 2017 alle ore 18:00 presso il Musil – Museo dell'energia idroelettrica (in via Roma 48 a Cedegolo) si terrà la presentazione del romanzo giallo, ambientato in Valle Camonica, "Come la Mappa del Cielo", di Lucio Dall'Angelo (Ed. Liberedizioni).

L'autore, già vincitore del Premio Tedeschi miglior giallo italiano 1994, edito nella collana "Giallo Mondadori", converserà con il giornalista Marcello Zane.

Ingresso libero.

[...]
25/06/2017 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Nell'ambito della rassegna "Poesia in Festival 2017 – In certi luoghi… presentimenti di azzurro", dedicata ad Agostino Perrini, domenica 25 giugno 2017 il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo ospiterà una giornata dedicata alla poesia.


Programma

  • ore 11:00
    Valerio Magrelli, poeta, dialoga con Massimo Migliorati
    "Musica d'acciaio" il violoncello di Daniela Savoldi
    "Come acqua che scorre", performance teatrale di Valentina Fariello
  • ore 13:30
    Buffet [...]
02/06/2017 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

In occasione della mostra "Bicicletta Mon Amour" in corso al Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo, il 2 giugno è in programma la rievocazione storica della corsa ciclistica "Coppa di Breno" del 1908, con tappe a Cedegolo, Breno ed Edolo e l'impiego di biciclette del primo Novecento!

L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'Associazione Pedale Vintage, partirà alle ore 11 dalla piazza di Cedegolo, per poi arrivare alle 14.30 al Musil per una visita "a pedali" della [...]

19/05/2017 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Mostra

Al Museo dell'Energia Idroelettrica in Valle Camonica si ripercorrono i 200 anni di storia del ciclismo, dalla draisina, primo velocipede in legno con sterzo e freno posteriore, fino ai modelli più innovativi costruiti con materiali d'avanguardia.

Dal 19 maggio al 3 settembre 2017, il suggestivo sotterraneo del museo si trasformerà in una ciclofficina allestita con ogni tipo di esemplare, pannelli e gigantografie, il cui nucleo centrale è rappresentato da una serie di biciclette da [...]

22/04/2017 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Sabato 22 aprile 2017 alle ore 17:30 presso il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Valcamonica (in via Roma 48 a Cedegolo) si terrà un concerto di Sandra Boninelli (con Angelo Bonfanti e Michele Dal Lago, voci e chitarre) dal titolo "Canti dei campi e delle miniere".

Esiste un vasto repertorio di canti di lavoro poco conosciuti legati alla vita dei minatori, un repertorio che non si limita alle realtà regionali italiane, ma spazia dalle valli lombarde fino alle montagne del Kentuchy. Lo [...]

15/04/2017 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Didattica
Si informano i visitatori che le prenotazioni per questa iniziativa sono chiuse per esaurimento posti. Ci scusiamo per il disagio.

Il Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica organizza un pomeriggio di attività didattiche per i bambini in occasione della vigilia di Pasqua.

Sarà possibile vivere l'esperienza di osservare dal vivo la schiusa delle uova e la nascita dei pulcini: si capirà come le uova devono essere custodite e trattate in incubatrice per una schiusa migliore. [...]

08/04/2017 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Conferenza

Sabato 8 aprile 2017 dalle ore 9:30 alle 12:30 presso il Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valcamonica (in via Roma 48 a Cedegolo), si terrà l'incontro con Antonio De Rossi dal titolo "Le Alpi, laboratorio per l'architettura moderna e contemporanea".


Programma:

  • Presentazione di Fabio Maffezzoni, Presidente ArCA
  • L'Abitare nella cultura dei luoghi, memoria introduttiva di Giorgio Azzoni
  • Dibattito

Per ulteriori informazioni: cedegolo@musilbrescia.it - Tel. 342 84 75 113.

[...]

01/04/2017 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Sabato 1 aprile 2017 alle ore 17:30 presso il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Valcamonica (in via Roma 48 a Cedegolo – BS) si terrà il concerto di Alessio Lega "Canti dal profondo", un viaggio musicale fra miniere, mare e confini.

Alessio Lega è uno dei cantautori più conosciuti della sua generazione, e dei più stimati dalla nicchia degli appassionati del genere. Ha messo in scena centinaia di spettacoli, di performance, di conferenze/concerti sulla canzone d'autore mondiale e sulla [...]

...  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  ... Pagina successiva »