Sabato 24 giugno 2017 il Musil - Museo del Ferro di San Bartolomeo ospiterà alcuni concerti organizzati nell'ambito della Festa della Musica 2017.
Il Museo del Ferro si trova in via del Manestro 117 a Brescia, nel quartiere di San Bartolomeo, a 600 metri dalla fermata "Prealpino" della Metro.
Programma
- Ore 11:00 al Museo del Ferro: She&HER
- Ore 18:30 al Jolly Bar di Via del Gallo: THE MAZE
- Ore 19:00 al Museo del Ferro: μ-ensamble, performance dal vivo con aperitivo
Nell'ambito del Progetto "Un giacimento culturale a cielo aperto: il quartiere di San Bartolomeo", finanziato da Fondazione Cariplo, Fondazione Musil organizza 4 incontri aperti al pubblico su temi connessi con la realtà del quartiere e del Museo del ferro.
Ogni terzo martedì del mese, dalle 17:30 alle 19:15 si parlerà della storia delle rogge, del restauro dell'edificio che ospita il museo, di produzione di energie rinnovabili e di storia delle produzioni industriali derivanti dai minerali.
[...]
Nell'ambito del Progetto "Un giacimento culturale a cielo aperto: il quartiere di San Bartolomeo", finanziato da Fondazione Cariplo, Fondazione Musil organizza 4 incontri aperti al pubblico su temi connessi con la realtà del quartiere e del Museo del ferro.
Ogni terzo martedì del mese, dalle 17:30 alle 19:15 si parlerà della storia delle rogge, del restauro dell'edificio che ospita il museo, di produzione di energie rinnovabili e di storia delle produzioni industriali derivanti dai minerali.
[...]
Al Museo del Ferro di San Bartolomeo gli studenti dell'IIS Tartaglia Olivieri presentano il progetto artistico ideato e realizzato con interviste e fotografie del passato. Si svolgerà sabato 29 aprile, con inizio alle 10:30, l'inaugurazione della mostra d'arte Passato Prossimo, curata dai ragazzi e dalle ragazze della III B LAF dell'IIS Tartaglia Olivieri nel corso del progetto di alternanza scuola-lavoro.
Il percorso di alternanza scuola-lavoro, parte integrante del progetto "San Bartolomeo [...]
Nell'ambito del Progetto "Un giacimento culturale a cielo aperto: il quartiere di San Bartolomeo", finanziato da Fondazione Cariplo, Fondazione Musil organizza 4 incontri aperti al pubblico su temi connessi con la realtà del quartiere e del Museo del ferro.
Ogni terzo martedì del mese, dalle 17:30 alle 19:15 si parlerà della storia delle rogge, del restauro dell'edificio che ospita il museo, di produzione di energie rinnovabili e di storia delle produzioni industriali derivanti dai minerali.
[...]
Nell'ambito del Progetto "Un giacimento culturale a cielo aperto: il quartiere di San Bartolomeo", finanziato da Fondazione Cariplo, Fondazione Musil organizza 4 incontri aperti al pubblico su temi connessi con la realtà del quartiere e del Museo del ferro.
Ogni terzo martedì del mese, dalle 17:30 alle 19:15 si parlerà della storia delle rogge, del restauro dell'edificio che ospita il museo, di produzione di energie rinnovabili e di storia delle produzioni industriali derivanti dai minerali.
[...]
Mercoledì 14 dicembre 2016 alle ore 20.15 presso il Museo del Ferro di San Bartolomeo (in via del Manestro 117 a Brescia) si terrà l'incontro di introduzione al tema "I magli del territorio bresciano e la conservazione dei metalli".
Parteciperanno:
- Lorenzo Marzocchi, esperto dell'Associazione degli Amici del Maglio di Ome;
- Eleonora Nolli, operatrice tecnica per il restauro diplomata CSF ENAIP Botticino.
Lorenzo Marzocchi ci condurrà nella storia dei magli, i magli esistenti e attivi [...]
In occasione dell'apertura della mostra fotografica "Appunti disordinati da una passeggiata urbana", realizzata con foto scattate dagli studenti della classe 3aG dell'Istituto Superiore Tartaglia Olivieri - Indirizzo multimediale, il Museo del ferro di San Bartolomeo a Brescia (in via del Manestro 117) organizza una serie di aperture straordinarie nei prossimi weekend.
Le visite guidate al Museo e alla mostra fotografica saranno svolte a turno dagli studenti dell'Istituto Olivieri in attivit [...]
Domenica 23 ottobre 2016 dalle ore 18:30 alle 19:30 presso il Centro Diurno di via Vittime d'Istria, Fiume e Dalmazia (sede dell'Associazione Camminando Insieme) si terrà l'incontro "San Bartolomeo: un quartiere ricco di storia e memoria", durante il quale verrà presentato il progetto "San Bartolomeo: un giacimento culturale a cielo aperto" (sostenuto da Fondazione Cariplo), che tra il 2016 e il 2019 consentirà di riaprire il Museo del Ferro alla città.
Seguirà aperitivo.
L'iniziativa è [...]
Dopo alcuni anni di chiusura il Museo del Ferro, attraverso un progetto di durata triennale co-finanziato dal Comune di Brescia e dalla Fondazione Cariplo, del bando Protagonismo culturale dei cittadini, rinnova la sua attività coinvolgendo e valorizzando i saperi, l'ambiente e la memoria del quartiere di San Bartolomeo, con un innovativo intreccio tra cultura e partecipazione.
In occasione della festa del quartiere di San Bartolomeo di Sabato 17 settembre, il Museo del Ferro offrirà a tutti i [...]
1 2 3 4 5 6 | Pagina successiva » |