Dialogano con il Direttore della Fondazione Pirelli Antonio Calabrò: Uliano Lucas, fotografo Serena Maffioletti, Università Iuav di Venezia.
[...]
Continuano le presentazioni di opere che raccontano l'Italia del patrimonio industriale e del lavoro contemporaneo. È la volta del libro: "Le fabbriche che costruirono l'Italia", di Giuseppe Lupo (Il Sole 24 Ore, 2020).
Dialogano con l'autore:
Antonio Calabrò - Fondazione Pirelli | Museimpresa
Marcello Zane - musil
Iniziativa organizzata da #musilbrescia e Fondazione ISEC, in collaborazione con Museimpresa, Fondazione Pirelli ed ERIH Italia.
[...]Damiano Airoldi e Andrea Biffi (Magnetic Media Network) + René Capovin, Direttore (musil) + Giannino Malossi, R&D (BLUMINE). Una conversazione con il curatore di una delle maggiori raccolte italiane di macchine per calcolo e computer storici, nucleo iniziale di un Hub dell'Archeologia Contemporanea dell'Innovazione.
[...]
Valentina Turrini (Università Cattolica di Milano – ModaCult) + Brygida Dzidek, Haptic Architect & CEO (Haptology) + Giannino Malossi, R&D (Blumine).
Le interfacce aptiche indossabili, che forniscono feedback tattili alla pelle, si stanno diffondendo in contesti come l'intrattenimento, l'arte, la comunicazione skin-based e la tele-robotica, promettendo di soddisfare fantasie di immersività corporea in ambienti virtuali e di interazione fisica a distanza.
Guarda l'incontro completo!
[...]
Franco La Cecla, Antropologo (NABA, IULM) + René Capovin, Direttore (musil)
Un'escursione antropologica nel territorio dei nessi tra Tecnologia e Arte dove si incontrano in modo sorprendente linguaggi creativi, possibilità inusuali aumentate dalla tecnologia e costanti delle culture magiche.
Clicca sul video per guardare l'incontro!
[...]
Giannino Malossi, R&D (Blumine) + Giorgio Ravasio, Country Manager (Vivienne Westwood Italia) + Isabella Tonelli, Supply Chain Sustainability Manager (Vivienne Westwood Italia)
Una verifica delle linee guida e delle iniziative europee per la politica di rilancio dell'economia, dell'industria e delle tecnologie digitali a partire dall'esperienza concreta di aziende che hanno fatto della sostenibilità una scelta strategica.
Guarda il video completo!
[...]
Nell'ambito di BLUMINE TALKS, (conversazioni online con organizzazioni e aziende impegnate a immaginare strategie di sostenibilità come via d'uscita dalla crisi contemporanea) Blumine e il musil – museo dell'industria e del lavoro, osservano gli sviluppi e la ricerca delle Tecnologie Digitali come strumenti per rilanciare la costruzione di nuove prospettive per industrie, aziende e progettisti, sperimentando forme avanzate di dialogo tra la cultura, la ricerca tecnologica, la libertà espressiva [...]
Presentazione della nuova pubblicazione: "Viaggio nell'Italia Mineraria" (@reteremi), curato da Agata Patanè, Rossella Sisti e Alessandra Lasco (ISPRA, 2020). L'iniziativa è organizzata da Fondazione ISEC e musil - museo dell'industria e del lavoro, in collaborazione con ERIH Italia.
Dialogano con Agata Patanè:
- Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC
- René Capovin, musil
- Massimo Preite, ERIH Italia
Un viaggio attraverso alcuni siti minerari che da Nord a Sud disegnano il nuovo volto [...]
Presentazione del volume di Jacopo Ibello: "Guida al turismo industriale" (Morellini Editore, 2020), organizzata da Fondazione ISEC e musil - museo dell'industria e del lavoro, in collaborazione con ERIH Italia.
Dialogano con l'autore:
- Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC
- René Capovin, musil
- Massimo Preite, ERIH Italia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... | Pagina successiva » |