Sabato 12 settembre 2020 alle ore 21:00 presso il Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo si terrà la proiezione dell'opera di Federica Ravera che, a quarant'anni da "L'Albero degli Zoccoli", vincitore del Festival di Cannes del 1978, rende omaggio a Ermanno Olmi incontrando i protagonisti del film e ascoltandone i ricordi. Sarà presente l'autrice.
Area bimbi con educatore durante la proiezione.
Ingresso gratuito.
[...]
In occasione della mostra Girogirotondo. Il mondo dei giochi popolari, sabato 29 agosto 2020 alle ore 21.00 si terrà presso la sede di Cedegolo del musil – Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia l'evento "Gianni Brera giocoliere di parole", un omaggio a uno scrittore, grande e giocoso, di sport.
Cantore soprattutto di ciclismo e calcio, le più popolari tra le discipline sportive, Brera è stato al contempo un inimitabile giocoliere di parole. La serata avrà la forma di una conversazione [...]
Fino a settembre arte, teatro e molte altre iniziative accompagneranno l'estate 2020 al musil di Cedegolo.
Fino al 13 Settembre sarà possibile visitare la mostra "Gigogirotondo. Il mondo dei giochi popolari", realizzata in collaborazione con Macof – Centro della Fotografia Italiana.
Curata da Renato Corsini e Carolina Zani, la mostra si compone di circa 50 fotografie in bianco e nero provenienti dall'Archivio Farabola e da altre collezioni private, arricchite da oggetti e giochi della [...]
La mostra: "Girogirotondo. Il mondo dei giochi popolari" è la mostra estiva proposta dal musil di Cedegolo, in collaborazione con Macof – Centro della Fotografia Italiana.
Curata da Renato Corsini e Carolina Zani, la mostra si compone di circa 50 fotografie in bianco e nero provenienti dall'Archivio Farabola e da altre collezioni private, arricchite da oggetti e giochi della collezione Paolo Castellani. L'iniziativa intende proporre un viaggio nell'Italia del Novecento, assumendo il punto di [...]
Il Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica riapre le sue porte: dal 27 giugno fino al 13 settembre 2020 il museo sarà aperto tutti i giorni dalle 14:00 alle 19:00.
Sarà un'estate sperimentale, con parecchie novità... Oggi cominciamo a presentarvene una: la nuova "Sala delle Sfere", in tutta la sua suggestione, con una nuova installazione interattiva sul tema delle precipitazioni meteorologiche...
Vi aspettiamo al Museo!
Per informazioni: Tel. +39 342 84 75 113 - cedegolo@ [...]
La Valle Camonica, come altre vallate alpine, per secoli ha fondato la propria economia su un'agricoltura di montagna, lo sfruttamento del patrimonio boschivo e dei giacimenti di ferro e pietre calcaree; grazie poi all'abbondanza d'acqua e ai salti naturali degli affluenti del fiume Oglio, che la attraversa in tutta la sua lunghezza, nel tempo sono sorti un po' ovunque mulini, segherie, magli, fucine, fino a divenire elementi caratterizzanti del paesaggio.
Quando poi inizierà la decadenza [...]
Sabato 16 e domenica 17 novembre 2019, la prima edizione di RUMUR, due giorni di totale immersione nella musica elettronica, dalle origini ad oggi in una ex centrale idroelettrica della Valcamonica.
Il luogo e gli allestimenti.
L'ex centrale idroelettrica di Cedegolo, oggi Musil, verrà totalmente ridisegnata per ospitare le performance e le installazioni audiovisive proposte da RUMUR Volume 1.
Tre piani e quattro sale allestite con gli storici materiali audio del Musil e di collezioni [...]
Ti aspettiamo il 31 ottobre per festeggiare con noi Halloween presso il musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo (BS)!
Programma della serata:
19.30 Accoglienza presso il museo
20.00 Pizza e bibita per tutti
21.00 Animazione, giochi e buffet di dolci
22.30 Ritiro dei bambini/ragazzi presso il museo
Il personale del museo garantirà la custodia dei bambini/ragazzi.
Contributo 10 € per partecipante.
[...]Prenotazione obbligatoria: http://bit.do/fbh42
Costo ingresso: Intero 4€, Ridotto 3€ [...]
Nella potente cornice della ex centrale idroelettrica di Cedegolo tornano, sabato 5 ottobre alle 20.30, i guardiani delle dighe, vecchie e nuove generazioni si incontrano e si raccontano attraverso parole, immagini e un docufilm realizzato dal giornalista Lino Febbrari.
[...]... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... | Pagina successiva » |