musil
30/09/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Didattica
Il MUSIL ha il piacere di presentare una proposta didattica per scuole di ogni ordine e grado, con numerose novità.

Anzitutto i laboratori del Museo del Ferro, appena riaperto, che oltre a una visita interattiva in uno spazio di grande suggestione propone attività più giocose per i più piccoli su attrezzi e vita quotidiana di un tempo, ma anche laboratori su vecchi PC e un focus sull'uso dell'Intelligenza Artificiale in contesti produttivi. Oltre [...]
21/09/2025 - Museo del Ferro
Altro

Domenica 21 Settembre 2025 (con partenza alle ore 9:00) si terrà una camminata tra le acque a nord di Brescia, a partire dalla storica Fonte di Mompiano, attraverso il Garza e il Bova, fino al Museo del Ferro.

- Ritrovo: ore 9.00, metro Mompiano.
- Dopo la visita della Fonte con un tecnico A2A, il percorso si articolerà in 3 tappe, con residenti che racconteranno una loro storia del luogo.
- Durata: 2 ore e 30 minuti.

L'iniziativa è promossa dal MUSIL e [...]

12/09/2025 - Fondazione Musil
Convegno

Venerdì 12 Settembre 2025 a Milano, presso l’Area della Ricerca CNR Milano 1 (via A. Corti n. 12) si terrà il Convegno "Reinventing Industrial Museums for a new image of ITaly". 

Si tratta di un momento di riflessione fra studiosi ed esperti sul potenziale dei Musei dell’industria e della cultura del lavoro, per scambiare esperienze e buone pratiche per reinventarne il ruolo e rafforzarne la dimensione comunitaria, così da renderli più [...]

12/09/2025 - Museo del Ferro
Incontro

Il MUSIL organizza una serata per guardare con occhi nuovi il nostro senso più utilizzato: la vista.

Una lezione giocosa per grandi e piccoli a partire da una domanda: ci possiamo sempre fidare di quel che vediamo? Dalle illusioni ottiche la facile risposta.

Nella seconda parte, da svolgere rigorosamente al buio, con numerosi esperimenti e dimostrazioni si parlerà di spettro luminoso: dall’infrarosso, alla luce visibile, sino agli ultravioletti. [...]

06/09/2025 - Museo del Ferro
Altro

Il musil – Museo del ferro “Lodovico Giordani” presenta per il mese di settembre un calendario di appuntamenti serali, un concerto, una passeggiata urbana e un week-end di proiezioni dedicate all’animazione storica. Le iniziative si svolgono nella sede nel Quartiere di San Bartolomeo, in Via del Manestro 107, a Brescia.


Programma

  • 6 settembre, dalle ore 20:30 – “Museo di notte”
    Alla scoperta di un patrimonio della città in una [...]
02/09/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Mostra

Il MUSIL ospita nei suggestivi spazi della sede di Cedegolo una mostra dedicata ai Giochi Olimpici e alla cultura dello sport

L’iniziativa è parte del Progetto “EMOZIONE DEI GIOCHI - CULTURE THROUGH SPORT - Itinerari in Lombardia per le «Olimpiadi culturali»”, promosso da Regione Lombardia – Direzione Cultura, realizzato da FICTS - Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs nell’ambito di& [...]

22/08/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Venerdì 22 Agosto 2025 alle ore 20:30 il Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma n.48 a Cedegolo) ospiterà lo spettacolo "Mio fratello sugli alberi".

Centopercento Teatro presenta uno spettacolo di teatro e acrobatica aerea in cui un bambino di nome Biagio si divide per tre e prova a confrontarsi con il suo mitico e rivoluzionario fratellone Cosimo, il quale aveva deciso di non mettere più piede a terra.


“Io non [...]

16/08/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Proiezione

Sabato 16 e Domenica 17 Agosto 2025 dalle 14:00 alle 19:00 presso il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma n.48 a Cedegolo) si terrà "Weekend Carosello", una due giorni non stop del programma più famoso della TV italiana: decine di animazioni con Caio Gregorio, Tacabanda, Gringo e tanti altri.

Ingresso: intero 6,00 €, ridotto 4,00 €, gratuito dal 2° figlio (compreso) in poi, gratuito sotto i 6 [...]

10/08/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Incontro

Domenica 10 Agosto 2025 alle ore 20:30 presso il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma n.48 a Cedegolo) si terrà "A riveder le stelle. La notte di San Lorenzo al telescopio", il cielo stellato osservato con il telescopio nella notte più magica dell’anno, la notte di San Lorenzo.
Con il Prof. Andrea Zamboni (responsabile della didattica del MUSIL).

Ingresso: intero 6,00 €, ridotto 4,00 €, gratuito dal 2° [...]

08/08/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Proiezione

Il MUSIL organizza una serata di approfondimento sulla figura di Nikola Tesla (1856-1943), fisico e ingegnere elettrotecnico serbo (poi naturalizzato statunitense), celebre per le sue scoperte e le sue invenzioni nel campo dell'elettromagnetismo.

 

Alle 18:00 si comincia con un inquadramento storico e scientifico sulla figura di Tesla, a cura di Andrea Zamboni (responsabile didattica del MUSIL).

Alle 20:30 si terrà la proiezione del film "L'albero di Tesla [...]

1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  ... Pagina successiva »