musil
02/05/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Incontro

Il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica ospita la Lectio Magistralis "Dissodare il gusto", a cura di Carlo Petrini, fondatore dell'Associazione Slow food e dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

L'incontro, organizzato nell'ambito della mostra Convìvium - Atto primo, si terrà Venerdì 2 Maggio 2025 alle ore 17:00 presso il Museo, in via Roma n.48 a Cedegolo (BS).

Ingresso al [...]

01/05/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Mostra

Dal 1° maggio al 29 giugno 2025 una mostra tematica presso il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo racconterà la ferrarezza camuna ed il suo legame con la terra.

Zappe e cibo: una mostra che collega gli attrezzi prodotti in Valle Camonica, adeguati alla diversità dei luoghi, con un prodotto agricolo regionale selezionato proposto dai Presidi slow food del territorio. Per un anno il progetto unirà l'Italia alla Valle Camonica con i men& [...]

19/04/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Didattica

Sabato 19 Aprile 2025 dalle ore 15:00 alle 17:00 presso il musil - Museo dell’energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma n.48 a Cedegolo), si terranno dei laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni.

Ingresso su prenotazione: 10 €.
Il laboratorio si svolgerà al raggiungimento di minimo 10 iscritti.

Per info e prenotazioni (entro il 17/04/2025) chiamare o inviare un messaggio su Whatsapp Tel. + 39 3428475113, oppure all’email: cedegolo@ [...]

15/04/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo ospita lo spettacolo "Passione e Resurrezione secondo Romanino. Gli affreschi in S. Maria della Neve a Pisogne".

Presentazione: Virtus Zallot
Fotografie: Pier Scuri
Voce narrante: Daniele Squassina
Chitarra: Alessandro Bono
Regia e liuto: Maurizio Lovisetti

L'iniziativa si terrà Martedì 15 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso il Museo, in Via Roma 48 a Cedegolo (BS).

[...]

08/04/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Mostra

Valle Camonica e Valchiavenna sono vallate alpine tra le più ricche di insediamenti idroelettrici, installati con continuità già dai primi anni del Novecento e parte significativa dell’epopea industriale, tecnica e sociale che, grazie all’energia del ‘carbone bianco’, ha modernizzato il sistema produttivo italiano.

Cedegolo è uno dei luoghi di più intensa identità idroelettrica, con le centrali SEB e Poglia del [...]

04/04/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Dal 4 al 12 aprile 2025 in Valle Camonica si terrà il Festival all’insù.

Puntare lo sguardo all’insù è il modo con cui la gente di montagna amplia il proprio orizzonte. Un orizzonte fatto di spazi verticali che per essere vissuti reclamano tecniche e abilità consolidate, ma anche visioni e capacità di innovazione, che il Festival all’insù vuole esplorare.
L’iniziativa scaturisce dall’esperienza pluriennale di [...]

04/03/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Didattica
Nuovo anno scolastico, nuova proposta didattica del Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica.
Un'offerta ricca e adattabile alle esigenze delle scuole, centrata sulle nostre parole-chiave: tecnologia, interattività, "con la testa & con le mani", storia, territorio.
 
Anche quest'anno è in vigore la convenzione musil - Edison, valida fino al 31/12/2025, rivolta a 500 studenti delle scuole della Valle [...]
04/12/2024 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Il MUSIL, in collaborazione con il Museo Etnografico Schilpario, Associazione Casa Panzerini e Rebel (Rete Musei e Beni Etnografici Lombardi), con il patrocinio del Comune di Cedegolo, organizza "Storie di miniera", dalle gallerie per l’estrazione di metalli alla costruzione dei grandi impianti idroelettrici, un percorso nei sotterranei del museo alla scoperta del lavoro dei minatori: rocce, attrezzi, gesti, rischi, devozioni.

Con la partecipazione di: Maria Luisa Garberi [...]

30/10/2024 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Presentazione

Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 18:00 presso il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica (in via Roma n.48 a Cedegolo) si terrà la presentazione del volume "Il miracolo delle dighe. Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagne" di Luca Rota (Fusta Editore, 2023). Sarà presente l'autore.

A seguire, aperitivo con prodotti tipici della Valle Camonica offerti dalle aziende sponsor.

 

L'iniziativa è [...]

08/10/2024 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Nell'ambito di "Una notte al Museo. Incontri multisensoriali con i capolavori, visite guidate e degustazioni alla scoperta del territorio bresciano", promossa da Fondazione Provincia di Brescia Eventi, il MUSIL organizza due visite alle sue sedi:
 

- Martedì 8 Ottobre presso il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica, in via Roma n.48 a Cedegolo;

- Martedì 15 Ottobre presso il MUSIL di Rodengo Saiano, in via del Commercio n.18 [...]

1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  ... Pagina successiva »