musil
2019.10.31 Halloween Musil Cedegolo Locandina
2019.10.31 Halloween Musil Cedegolo Locandina
31/10/2019 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Ti aspettiamo il 31 ottobre per festeggiare con noi Halloween presso il musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo (BS)!


Programma della serata:
19.30 Accoglienza presso il museo
20.00 Pizza e bibita per tutti
21.00 Animazione, giochi e buffet di dolci
22.30 Ritiro dei bambini/ragazzi presso il museo


Il personale del museo garantirà la custodia dei bambini/ragazzi.

Contributo 10 € per partecipante.

[...]
06/10/2019 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Didattica
In occasione della 15° edizione di "Del bene e del bello. Giornate del patrimonio culturale della Valle Camonica, la Valle dei Segni" sarà organizzata una visita guidata del "musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica".

Prenotazione obbligatoria: http://bit.do/fbh42
Costo ingresso: Intero 4€, Ridotto 3€ [...]
Guardiani acqua nuovo
Guardiani acqua nuovo
05/10/2019 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Conferenza

Nella potente cornice della ex centrale idroelettrica di Cedegolo tornano, sabato 5 ottobre alle 20.30, i guardiani delle dighe, vecchie e nuove generazioni si incontrano e si raccontano attraverso parole, immagini e un docufilm realizzato dal giornalista Lino Febbrari.

[...]
05/10/2019 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Didattica

Il 5 ottobre 2019 alle ore 14.30 presso il "Museo dell'Energia Idroelettrica" di Cedegolo si terrà il workshop "Dal ceppo al Gioco", ideato dell'artigiano artista Rocco Cosca.

Un laboratorio scientifico didattico, durante il quale a partire dal legno grezzo si realizzano le trottole, e un momento più ludico e divertente che metterà alla prova le abilità dei partecipanti in un gioco di lanci e rilanci. Tra una performance e l'altra è possibile osservare, prendere in mano ed acquistare le [...]

02/10/2019 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Conferenza

Il 2 ottobre alle ore 15 presso il "musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica" si terrà un incontro dedicato a Carlo Cattaneo, padre del federalismo italiano. A 150 anni dalla sua scomparsa, viene ricordata una delle personalità maggiori della Lombardia nell'Ottocento. Cattaneo è stato un politico e pensatore della politica di grande originalità ma anche un economista capace di cogliere in profondità le trasformazioni che stavano cambiando il volto dell'Italia, mentre il suo [...]

28/09/2019 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Sabato 28 settembre ultima tappa della rassegna internazionale “Castelli d’Aria”, ospitata nella magica scenografia del Museo dell’Energia Idroelettrica di Cedegolo.


A partire dalle 20.30 con i recital “Storie di Luna tra riso e pianto” sono in scena il soprano Margherita Chiminelli, accompagnata da Gianluca Chiminelli al violoncello e da Alessandro Foresti all’organo


La terza edizione di “Castelli d’Aria”, sotto la direzione artistica del Maestro Gianluca Chiminell, termina [...]

23/09/2019 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Proiezione

A più di un anno dalla scomparsa il musil celebra il genio di Ermanno Olmi con un pomeriggio di testimonianze e con la proiezione del film documentario "Rupi del vino" dedicato alla bellezza del paesaggio agricolo.


Lunedì 23 settembre dalle ore 17 l'autore di opere memorabili come "L'albero degli zoccoli" e "La leggenda del santo bevitore" ritorna al Museo dell'Energia Idroelettrica di Cedegolo, luogo a cui era fortemente legato, in una retrospettiva che si svolge nel tempo, alla [...]

21/09/2019 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Conferenza

Artigianato 4.0 è il titolo della tavola rotonda organizzata al Museo dell'Energia Idroelettrica di Cedegolo, in programma sabato 21 settembre 2019 alle ore 17, in partnership con Milano - Confartigianato Lombardia. Nell'ambito della mostra Le Meraviglie del fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica non poteva mancare una riflessione sulla nuova cultura del lavoro artigiano, dell'innovazione e del fare rete sul territorio, partendo dalla riscoperta degli antichi [...]

21/09/2019 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Didattica

Un sabato pomeriggio al laboratorio del restauratore d'Organi Gianluca Chiminelli ricreato presso il Museo dell'Energia Idroelettrica.


Il musil, nell'ambito della mostra evento Le Meraviglie del fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica , ha dedicato particolare cura alle attività esperienziali offrendo un articolato programma di iniziative legate al saper fare artigiano. Dall'arte della cesteria a quella della lavorazione della lana, dall'abilità del [...]

07/09/2019 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

1913: un anno prima dello scoppio della Grande Guerra, la catastrofe che oggi è facile giudicare prevedibile, ma che allora risuonò come del tutto imprevista.

1913: l'ultimo anno della Belle Epoque ormai estenuata ma ancora capace di stordire e affascinare.

Vienna 1913 : la corte degli Asburgo, un mondo di sopravvissuti al XIX secolo.

Nel 1913 a Vienna soggiornano: Hitler, Stalin, Trotzkj, Tito, De Gasperi, Cesare Battisti , Freud, Klimt, Kokoshka, Klee, Schiele, Canetti, Musil, [...]

...  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  ... Pagina successiva »