Sabato 10 Agosto 2024 alle ore 20:30 presso il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma n.48 a Cedegolo) si terrà "A riveder le stelle. La notte di San Lorenzo al telescopio", il cielo stellato osservato con il telescopio nella notte più magica dell’anno, la notte di San Lorenzo.
Con il Prof. Andrea Zamboni (responsabile della didattica del MUSIL).
A seguire, degustazione di dolci camuni.
Ingresso: intero € 8 [...]
Musica e versi del Sommo poeta al MUSIL - Museo dell’energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma n.48 a Cedegolo - BS).
A cura di Centopercento Teatro, musica e farneticazioni per rendere più vitale l’incontro con la poesia di Dante.
Venerdì 2 agosto 2024 dalle ore 20.30 appuntamento con: “Dentro a le bramose canne”, con Luca Figliuoli alle chitarre a musicare l'incontro con il guitto e le parole di Dante. Al centro dell’ [...]
Musica e versi del Sommo poeta al MUSIL - Museo dell’energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma n.48 a Cedegolo - BS).
A cura di Centopercento Teatro, musica e farneticazioni per rendere più vitale l’incontro con la poesia di Dante.
Venerdì 26 luglio 2024 dalle ore 20.30 sarà la volta di: “Ecco colei che tutto il mondo appuzza”, col pianista Alberto Forino ad accompagnare l'attore Antonio Panice tra frodi, inganni e tradimenti: [...]
Dal 20 luglio al 1 settembre 2024 il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma n.48 a Cedegolo - BS) ospita la mostra personale di Roberto Ghezzi "De Terra Glaciali", dedicata alla metamorfosi in atto del paesaggio artico.
La mostra è a cura di Alice Vangelisti e organizzata in collaborazione con Associazione falía*.
Nel luglio del 2023 Ghezzi ha intrapreso un viaggio verso le Isole Svalbard, le terre abitate pi& [...]
Sabato 13 Luglio 2024 presso il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma n.48 a Cedegolo) si terrà l'evento "La portata di un condotto. Franco Battiato 1972-1978".
Nella prima metà degli anni '70, Franco Battiato sviluppò una serie di sperimentazioni musicali caratterizzate dall’intreccio di tecnologia elettronica e testi stranianti. In Pollution (1972) si fa riferimento alla “portata di un [...]
Proiezioni, eventi e divulgazione scientifica nell'Estate 2024 al Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo.
Tante occasioni per trascorrere del tempo al museo!
P R O G R A M M A
Venerdì 12 Luglio 19:00
Aperitivo astronomico. Osservando la Luna alta nel cielo di luglio con il prof. Andrea Zamboni (MUSIL) e aperitivo.
Intero € 8,00, ridotto € 5,00
Sabato 13 Luglio 17:00-22:00
La portata di un condotto. Franco [...]
Un'offerta ricca e adattabile alle esigenze delle scuole, centrata sulle nostre parole-chiave: tecnologia, interattività, "con la testa & con le mani", storia, territorio.
Il 22 marzo ricominciano le attività delle sedi musil con 2 iniziative organizzate nell'ambito della Giornata Mondiale dell'Acqua 2024.
Alle ore 9:45 presso il Museo dell’energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma 48 a Cedegolo - BS) si terrà la lezione-laboratorio "I signori delle turbine. Francis, Pelton, Kaplan e l’energia idroelettrica", a cura del dott. Andrea Zamboni con disegni di Elia Virgili.
Per informazioni [...]
Un'offerta ricca e adattabile alle esigenze delle scuole, centrata sulle nostre parole-chiave: tecnologia, interattività, "con la testa & con le mani", storia, territorio.
Giovedì 14 Dicembre 2023 alle 10:30 presso il musil - museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma n.48 a Cedegolo), si è tenuta l'inaugurazione della nuova installazione "Dentro la centrale", che grazie alla realtà virtuale (VR) consente di visitare la ricostruzione 3D della Centrale idroelettrica di Cedegolo quando era ancora funzionante.
Dopo una breve presentazione del lavoro svolto, la classe 3a dell'Istituto [...]
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... | Pagina successiva » |