Anche il musil - museo dell'Industria e del Lavoro tra i partecipanti al training formativo MuseiEmotivi.
Giunto alla sua quinta edizione, l'evento organizzato da Nemech, si svolgerà presso il Museo Marino Marini di Firenze dal 6 al 9 marzo 2019.
Tre giornate di studio/lavoro, alternando sessioni frontali, dibattiti e tavole rotonde a laboratori creativi.
Il focus di questa quinta edizione è legato all'uso degli strumenti emotivi al Museo. Strumenti digitali connessi ai nuovi media e [...]
Annunciamo che venerdì 15 febbraio 2019 verrà consegnato il Premio della Brescianità 2019 al Consigliere della Fondazione musil e Presidente della Fondazione Luigi Micheletti, Aldo Rebecchi.
La cerimonia di premiazione si svolgerà presso la sede storica dell'Ateneo di Brescia in Palazzo Tosio, in Via Tosio n.12, con inizio alle ore 9.30.
L'evento è organizzato dall'Ateneo di Brescia - Accademia di Scienze Lettere ed Arti onlus e dalla Fondazione Civiltà Bresciana onlus.
[...]Al via la campagna di raccolta fondi del musil per riattivare l'installazione delle "sfere" che racconta la magia dell'acqua e della vita sulla terra.
Fino al 20 febbraio 2019 contribuisci anche tu con una piccola donazione a rendere più multimediale e divertente il Museo dell'Energia Idroelettrica di Cedegolo.
Perché
Il tempo ha spento la magia delle "sfere". Per essere riaccesa ha bisogno di interventi urgenti.
I tecnici e creativi del musil hanno lavorato insieme su un nuovo [...]
Se LA SCUOLA ESCE, LA CULTURA CRESCE anche al Museo del Ferro di San Bartolomeo.
Al via i laboratori didattici per imparare a lavorare il ferro, a coltivare il grano e ad usare l'energia senza sprecarla. Sono le proposte create ad hoc dal musil di San Bartolomeo per il progetto del Comune di Brescia La Scuola Esce La Cultura Cresce, al prezzo speciale di 4 euro a bambino.
Un progetto nato dall'idea di offrire alle scuole un percorso facilitato, ed economicamente vantaggioso, per [...]
Il musil - Museo dell'Industria e del Lavoro e la Fondazione Luigi Micheletti porgono a tutti i migliori auguri di Buon Natale e felice anno nuovo.
Gli uffici di Via Cairoli n. 9, a Brescia, rimarranno chiusi da lunedì 24 dicembre 2018 a venerdì 4 gennaio 2019.
L’apertura tornerà a essere regolare da lunedì 7 gennaio 2019.
[...]Si respira aria di Natale al musil, ma soprattutto di solidarietà.
Sabato 15 dicembre 2018, dalle 15.00 alle 18.00, e domenica 16 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00, appuntamento al Museo del ferro di San Bartolomeo per il mercatino solidale di Natale, organizzato da insegnanti e Comitato dei genitori dell'Istituto Comprensivo Nord 1 di Brescia, dalla comunità Hebron e dalla Fondazione musil.
All'interno del mercatino saranno presenti manufatti realizzati dai bambini e dalle bambine dell' [...]
Lunedì 3 dicembre 2018, alle ore 11.00, gli studenti dell'Istituto Cerebotani di Lonato del Garda presenteranno il lavoro di ripristino sulla pompa solare Somor conservata al musil di Rodengo Saiano.
La pompa solare "Somor" fu progettata e costruita da Ferruccio Grassi e Daniele Gasperini tra gli anni Quaranta e Cinquanta a Lecco. La funzione dell'impianto era di prelevare acqua per uso agricolo pompandola da falde sotterranee sfruttando unicamente l'energia del sole.
Uno dei 20 [...]
Siamo lieti di annunciare che la vincitrice dell'11ª edizione del Concorso Nazionale Roberto Gavioli è la registra Anna Kauber con il film In questo mondo.
Il documentario racconta la vita delle donne pastore in Italia ed è il risultato di un viaggio di più di due anni, di circa 17.000 km percorsi e di 100 interviste rivolte a donne di età compresa tra i 20 e i 102 anni nelle terre alte dell'intera dorsale alpina-appenninica.
Il riconoscimento ad Anna Kauber, regista, scrittrice e [...]
Si terrà martedì 27 novembre alle 16.30, presso la Sala della Gloria dell'Università Cattolica di Brescia, in Via Trieste n. 17, la Cerimonia di Premiazione del Concorso Nazionale Roberto Gavioli 2018.
Arrivato alla sua 11ª edizione, il concorso intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro, con particolare attenzione alle problematiche della salute e della sicurezza.
Otto i documentari [...]
Il 27 novembre 2018, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Brescia (Via Battaglie 58 – Via S. Faustino 41), si terrà, a partire dalle 9.30, il Convegno internazionale "Nuovi spazi per la cultura della sicurezza sul lavoro. I linguaggi della prevenzione".
Il Convegno nasce dalla lunga collaborazione fra l'Osmer (Osservatorio Sul Mercato del lavoro e sulle Relazioni collettive) e il musil - Museo dell'industria e del lavoro e intende riflettere sui diversi [...]
... 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 ... | Pagina successiva » |