S.I.M. Sistema Idroelettrico Minerario di Valle Camonica è un progetto di gestione integrata dei beni, delle attività dei partner e delle realtà locali coinvolte, in un impegno condiviso di valorizzazione del territorio focalizzato sul patrimonio storico-industriale e naturalistico.
La sesta newsletter è dedicata al restauro del seminterrato dell'ex centrale idroelettrica SEB e allo sviluppo del progetto sperimentali di coltivazione in lana dell'ass. P.I.R.: l'orto verticale realizzato anche [...]
Il Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo diventa Anchor Point dell'European Route of Industrial Heritage (ERIH), la strada europea del patrimonio industriale.
ERIH è una rete di circa 1100 siti in 44 nazioni europee, ed è il primo network turistico del patrimonio industriale in Europa. La spina dorsale della rete è costituita dagli Anchor Point, i siti più importanti e attrattivi che raccontano la storia industriale dell'Europa. Associate a questi Anchor Point vi sono le Regional [...]
Ogni venerdì di Agosto alle ore 17:00 presso il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo è possibile effettuare la visita guidata al Museo al costo € 5,00: la visita comprende il percorso museografico sulla produzione di energia idroelettrica e le mostre temporanee "Viva Cavandoli!" ed "Emisfero femminile" di Perry Bianchini.
Sempre il venerdì è possibile svolgere dei laboratori didattici per bambini dai 4 ai 14 anni: l'attività è disponibile solo su prenotazione al raggiungimento [...]
Il Museo dell'Industria e del Lavoro "Eugenio Battisti" di Brescia bandisce l'8a edizione del Concorso nazionale "Roberto Gavioli" per documentari sul mondo dell'industria e del lavoro . Il Concorso, intitolato al noto regista e produttore Roberto Gavioli, intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro, con particolare attenzione alle problematiche della salute e sicurezza sul lavoro. Una sezione per [...]
Il 26 luglio l'Ass. P.I.R. (progettista del percorso e responsabile degli studi realizzati dal sistema sui beni d'archeologia industriale presenti lungo il percorso) organizza un'escursione sul percorso .Ne .Na di SIM - Sistema Idroelettrico Minerario di Valle Camonica.
PROGRAMMA
- Ore 8:00 ritrovo presso il Centro 3T loc. "Scianica" di Sellero e visita guidata alle Ex fornaci da Calce della ditta SEFE
- Ore 9:00 partenza in direzione Cedegolo
- Ore 10:00 Visita guidata al musIL Museo dell' [...]
Mercoledì 22 luglio 2015 dalle 9.30 alle 13.00, Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga a Brescia ospiterà il seminario di studio dal titolo "Emergenza alimentare, flussi migratori e lavoro".
Il seminario, organizzato dall'Università degli Studi di Milano-Bicocca nell'ambito delle iniziative per Expo 2015 Milano, in collaborazione con CGIL Brescia - Camera del Lavoro e Comune di Brescia, si propone di analizzare sia le ragioni alla base dei recenti flussi migratori, sia i diritti sociali e del [...]
Sostenibilità, sviluppo produttivo, tutela dell'ambiente, tutela della salute dei cittadini: questi i temi dell'incontro "Brescia territorio e industria: idee sulle sostenibilità che vale la pena ascoltare" che si terrà a BREND, la sede del Fuori Expo a Brescia, a Palazzo Martinengo Colleoni, martedì 14 luglio alle ore 17.00.
L'incontro vuole rappresentare un momento di comunicazione ad imprenditori, alla popolazione che vorrà intervenire, alle nuove generazioni, su come la sostenibilità a [...]
Il 4 luglio alle ore 18:00 presso il Musil - Museo dell'Energia Idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo (BS) verrà inaugurata la mostra "Viva Cavandoli!", dedicata a Osvaldo Cavandoli, celebre disegnatore italiano di origini bresciane (nato a Maderno nel 1920 e scomparso a Milano nel 2007). Più di cento artisti di fama nazionale e internazionale hanno reso omaggio con un contributo disegnato al più celebre personaggio di Cavandoli, "La linea", per molti anni protagonista della pubblicità di [...]
I giorni 27 e 28 giugno 2015 presso il Musil Museo dell'Energia Idroelettrica, in Via Roma 48 a Cedegolo (Bs), si terrà un corso per l'auto-costruzione di pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria a basso costo nel rispetto dell'ambiente.
Il solare termico rappresenta una tecnologia affidabile, relativamente economica, duratura e con un buon tempo di ritorno dell'investimento. Installare un pannello solare per produrre acqua calda sanitaria è facile e (abbastanza) economico. [...]
Il Distretto Culturale di Valle Camonica invita alle inaugurazioni di "aperto© _2015 art on the border", con opere degli artisti Stefano Boccalini, Luigi Coppola, Riccardo Giacconi e Carolina Valencia Caicedo, Angelo Sarleti.
Domenica 21 giugno
Malonno, località fiume Oglio_ore 15.00 (ritrovo campo sportivo)
Orto comune di Luigi Coppola (installazione ambientale)
Bienno, centro storico_ore 18.00 (ritrovo Teatro Simoni Fe)
Vaso Re di Riccardo Giacconi e Carolina Valencia Caicedo [...]
... 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ... | Pagina successiva » |