musil
09/05/2025 - Museo del Ferro
Proiezione

Venerdì 9 Maggio 2025 alle ore 20:30 presso il Museo del ferro (in Via del Manestro n.107 nel quartiere di San Bartolomeo a Brescia) si terrà la proiezione del film "Isole di storie in liquide memorie".

Il film ripercorre la storia dei luoghi dell’acqua nei territori di Mompiano e Costalunga: i mulini, i vecchi lavatoi, la cartiera e il perduto maglio di Mompiano.

Regia: Carla Fausti
Musiche: Andrea Bettini
Prodotto da: Pro Loco Mompiano
Durata [...]

01/05/2025 - Museo del Ferro
Notizia

A partire dal 1° maggio 2025 la lavorazione del ferro, tratto distintivo dell’identità del territorio, ritrova il suo spazio espositivo in città: il Museo del Ferro “Lodovico Giordani” di San Bartolomeo riapre in modo stabile le sue porte

Il museo si trova in una fucina con annesso opificio di molatura di attrezzi in ferro, recuperata a uso museale da Fondazione Civiltà Bresciana dalla metà degli anni Ottanta. Concessi in comodati a [...]

01/11/2024 - Museo del Ferro
Notizia

Venerdì 1 Novembre sarà possibile visitare la mostra "MetallicA - Forme artistiche oltre il punto di fusione" grazie all'apertura straordinaria del Museo del ferro.

Vuoi visitare il Museo o la mostra MetallicA? Approfitta di quest'ultimo weekend di apertura (Sabato 2 e Domenica 3 Novembre dalle 14:00 alle 19:00): ti aspettiamo!

[...]
La locandina dell'iniziativa
La locandina dell'iniziativa
25/10/2024 - Museo del Ferro
Altro

“Culture shock. That’s what you have, Shadia. Culture shock”. Comincia così “The Museum”, il testo messo in scena da Centopercento Teatro e Cicogne teatro arte musica, in programma il 9 novembre presso il Teatro Mina Mezzadri.

Venerdì 25 ottobre alle ore 20:30 il MUSIL - Museo del Ferro di San Bartolomeo (in via del Manestro 107 a Brescia) ospita un’anteprima dello spettacolo, centrato sulla rappresentazione del colonialismo britannico, [...]

18/10/2024 - Museo del Ferro
Mostra

il Museo del Ferro di San Bartolomeo (in Via del Manestro 107 a Brescia) ospita la mostra "MetallicA - Forme artistiche oltre il punto di fusione".

Espongono Brodo, Mitsuyasu Hatakeda, Paul Thompson, S•R•G. Le opere, ispirate al mondo metallurgico, trovano temporaneamente casa in un’antica officina di molatura di attrezzi in ferro.

 

La mostra sarà visitabile ogni sabato e domenica dalle 14.00 alle 19.00 dal 19 Ottobre al 3 Novembre 2024.

[...]

28/09/2024 - Museo del Ferro
Altro

Il museo prosegue gli appuntamenti musicali in solo, con la direzione artistica di Rossano Pinelli. Dopo le percussioni di Roberto Dani, Sabato 28 Settembre 2024 alle ore 21:00 le sale dell’antica officina di San Bartolomeo risuoneranno del flauto di Stefania Maratti.

Il concerto prevede l’esecuzione dei seguenti brani:
Michael Isaacson – Seraglio
Lowell Liebermann - Ophelia, Hongroise, Fanfares
Anonimo - Molto calmo
Sigfrid Karg-Elert - 3 Capricci [...]

14/06/2024 - Museo del Ferro
Altro

Venerdì 14 giugno 2024 alle ore 21:00 il Musil - Museo del ferro di San Bartolomeo (in via del Manestro 107 a Brescia) ospita "Black Boy Fly", con racconto di Marco Ballestracci, letture teatrali di Nicola Brugnolo e musica di Marco Pandolfi.

Stati Uniti d’America, fine Ottocento. La Costituzione americana da trent’anni ha abolito la schiavitù, ma non la segregazione razziale. A Indianapolis, un ragazzo nero, Marshall Major Taylor, in bicicletta va pi& [...]

24/05/2024 - Museo del Ferro
Convegno

La seconda edizione del format: “Musil al MUSIL” sarà dedicata al ruolo della scienza nell’opera del grande scrittore austriaco. Dopo il rapporto tra Robert Musil (1880-1942) e l’Italia, trattata nel convegno tenutosi nel 2022 presso il Museo dell’energia idroelettrica di Valle Camonica, la prospettiva si sposta su un tema centrale e ricorrente nell’opera di Musil, quello della scienza o, per dirla in termini musiliani, quello del rapporto tra &ldquo [...]

20/05/2024 - Museo del Ferro
Convegno

La Fondazione Museo dell’Industria e del Lavoro «Eugenio Battisti» dedica un convegno di studi al grande storico dell’arte e fondatore dell’archeologia industriale in Italia, nel centenario della nascita.

Eugenio Battisti (1924 – 1989) è stato uno storico dell’arte fortemente innovativo per metodi e idee, come annunciato negli anni Sessanta dall’opera più nota e influente, L’antirinascimento, e dal lancio di « [...]

11/05/2024 - Museo del Ferro
Mostra

Dall’11 maggio il Museo del Ferro, la sede MUSIL di san Bartolomeo, ospita i migliori scatti dell’AIPAI PHOTO EXHIBITION 23|24, la rassegna fotografica promossa e organizzata  dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale in collaborazione con MUSIL Brescia e altre realtà nazionali.  

Il concorso fotografico mira a sensibilizzare e promuovere la cultura dell’industria, la memoria [...]

1  2  3  4  5  6  7  8   Pagina successiva »