musil
06/11/2020 - Fondazione Musil
Notizia

Data l'emergenza sanitaria in corso e le prescrizioni contenute nel relativo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 Novembre 2020 (in vigore dal 6 Novembre), le sedi museali resteranno chiuse al pubblico fino a nuove disposizioni.

Per informazioni è possibile scrivere a: fondazione@musil.bs.it.

Restano inoltre attivi i canali social: sarà fatto quanto possibile per promuovere la fruizione online del patrimonio e delle attività didattiche e culturali.

[...]
25/09/2020 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Notizia

Il musil di Cedegolo in questo periodo è aperto ogni Sabato e Domenica della 14:00 alle 19:00.

Ma le attività al museo non si fermano e proseguono con la programmazione autunnale!

Non solo la mostra "girogirotondo – Il mondo dei giochi popolari" è stata prolungata fino al 1 novembre 2020, ma sono in programma le seguenti iniziative:

  • 18 settembre - ore 21:00
    Festival Cielinterra 2020 – 12a edizione. "Onde antiche e moderne", concerto del Quartetto di Brescia
  • 26 e 27 settembre - dalle [...]
15/09/2020 - Fondazione Musil
Concorso

È stato posticipato al 16 ottobre 2020 30 ottobre 2020 il termine ultimo per partecipare al Concorso Nazionale "Roberto Gavioli" per documentari sul mondo dell'industria e del lavoro.

Per ulteriori informazioni:

[...]
12/09/2020 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Proiezione

Sabato 12 settembre 2020 alle ore 21:00 presso il Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo si terrà la proiezione dell'opera di Federica Ravera che, a quarant'anni da "L'Albero degli Zoccoli", vincitore del Festival di Cannes del 1978, rende omaggio a Ermanno Olmi incontrando i protagonisti del film e ascoltandone i ricordi. Sarà presente l'autrice.

Area bimbi con educatore durante la proiezione.

Ingresso gratuito.

[...]
29/08/2020 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

In occasione della mostra Girogirotondo. Il mondo dei giochi popolari, sabato 29 agosto 2020 alle ore 21.00 si terrà presso la sede di Cedegolo del musil – Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia l'evento "Gianni Brera giocoliere di parole", un omaggio a uno scrittore, grande e giocoso, di sport.

Cantore soprattutto di ciclismo e calcio, le più popolari tra le discipline sportive, Brera è stato al contempo un inimitabile giocoliere di parole. La serata avrà la forma di una conversazione [...]

31/07/2020 - Fondazione Musil
Concorso

Ritorna il concorso Roberto Gavioli: è online il bando per iscriversi all'unico premio italiano per docufilm dedicati al mondo del lavoro e dell'industria.

Arrivato alla sua 13ª edizione, il concorso intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro.

La Fondazione musil con questo premio mira a sostenere e valorizzare i film che sappiano raccontare la multiforme realtà del lavoro contemporaneo, le [...]

30/07/2020 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Notizia

Fino a settembre arte, teatro e molte altre iniziative accompagneranno l'estate 2020 al musil di Cedegolo.



Fino al 13 Settembre sarà possibile visitare la mostra "Gigogirotondo. Il mondo dei giochi popolari", realizzata in collaborazione con Macof – Centro della Fotografia Italiana.

Curata da Renato Corsini e Carolina Zani, la mostra si compone di circa 50 fotografie in bianco e nero provenienti dall'Archivio Farabola e da altre collezioni private, arricchite da oggetti e giochi della [...]

11/07/2020 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Mostra

La mostra: "Girogirotondo. Il mondo dei giochi popolari" è la mostra estiva proposta dal musil di Cedegolo, in collaborazione con Macof – Centro della Fotografia Italiana.

Curata da Renato Corsini e Carolina Zani, la mostra si compone di circa 50 fotografie in bianco e nero provenienti dall'Archivio Farabola e da altre collezioni private, arricchite da oggetti e giochi della collezione Paolo Castellani. L'iniziativa intende proporre un viaggio nell'Italia del Novecento, assumendo il punto di [...]

27/06/2020 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Notizia

Il Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica riapre le sue porte: dal 27 giugno fino al 13 settembre 2020 il museo sarà aperto tutti i giorni dalle 14:00 alle 19:00.

Sarà un'estate sperimentale, con parecchie novità... Oggi cominciamo a presentarvene una: la nuova "Sala delle Sfere", in tutta la sua suggestione, con una nuova installazione interattiva sul tema delle precipitazioni meteorologiche...

Vi aspettiamo al Museo!


Per informazioni: Tel. +39 342 84 75 113 - cedegolo@ [...]

15/06/2020 - Fondazione Musil
Altro

Cara amica, caro amico,

se desideri aiutarci concretamente hai ancora tempo per destinare la tua quota del 5x1000 della dichiarazione dei redditi (Modello unico) alla Fondazione Museo dell'industria e del lavoro.

Il 5x1000 è la quota IRPEF che puoi destinare, nella dichiarazione dei redditi, a favore di organizzazioni non lucrative, anche a fondazioni con attività e finalità culturale come la Fondazione Musil. Ciò che devolverai non sarà per te una spesa aggiuntiva ma fa già parte della [...]

...  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  ... Pagina successiva »